Aiutare gli uomini ad aiutarsi
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Gli uomini hanno maggiori difficoltà delle donne a farsi aiutare da un esperto?
Certamente si. Un uomo su due, quando ha un problema di salute, preferisce soffrire in silenzio piuttosto che cercare il consiglio di qualche esperto. In uno studio è emerso ad esempio che il 22% degli uomini si terrebbe addirittura i pidocchi, piuttosto che ammettere davanti al farmacista di avere questo problema. Il 18% ha dichiarato che si vergognerebbe di parlare al farmacista del sospetto di aver contratto una malattia a trasmissione sessuale, come ad esempio l’herpes o le verruche genitali, e confiderebbe nella speranza che la situazione possa migliorare da sola. Il 10% infine ha dichiarato di aver avuto rapporti sessuali non protetti “perché si vergognava di comprare il condom in farmacia”. (Fonte:The Press Association, sett. 2010).
A1
C’è qualcosa, nella mascolinità tradizionale, che impedisce agli uomini di avvicinarsi ad un terapeuta?
Sembra di si. In una meta-analisi del 2017 su 19.453 partecipanti, si è visto che più gli uomini si conformano alle norme maschili tradizionali, più hanno difficoltà nel cercare un aiuto psicologico. La stessa cosa è stata riscontrata in uno studio pubblicato su Psychology of Men and Masculinity (Vol. 6, No. 1, pagine 73-78), in cui si è visto che uomini con livelli più elevati di ideologia della mascolinità tradizionale tendevano ad avere un’opinione negativa sulla ricerca di aiuto psicologico.
Questo, secondo i ricercatori, accade per colpa di stereotipi che vogliono che “Gli uomini non devono piangere” e che nella vita bisogna saper “fare l’uomo”. Queste affermazioni possono sembrare apparentemente innocue, ma alimentano l’idea che cercare aiuto sia in qualche modo poco virile.
Questa situazione influenza la gestione di malattie serie, come la depressione?
Si. Basti pensare che negli Stati Uniti, nel 2019, gli uomini morti per suicidio sono 3,63 volte più frequenti rispetto alle donne. (Il tasso di suicidio era più alto negli uomini bianchi di mezza età). Questo dato è impressionante, perché in genere le donne soffrono di depressione più degli uomini.
SCEGLI UNO PSICOLOGO DEL NOSTRO STUDIO PROFESSIONALE
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE - TERNI
& Via Skype
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
La depressione si presenta in modo diverso negli uomini rispetto alle donne?
In un’analisi del 2013 sulla salute mentale della popolazione americana, che metteva a confronto l’esperienza della depressione maschile con quella femminile, gli uomini hanno riportato tassi più elevati di:
- rabbia
- abuso di sostanze
- assunzione di rischi
C’è anche un problema di uso di sostanze?
Si. Più del 50 per cento delle persone con disturbi di salute mentale sperimenta anche un disturbo da uso di sostanze, in quanto le persone spesso si rivolgono all’alcol e alle droghe per farcela. In tutto questo, gli uomini hanno maggiori probabilità di cercare questo tipo di “stampelle” rispetto alle donne ( recensione del 2013 ). Sicuramente alcool e droghe possono dare un sollievo temporaneo, ma a lungo termine, non fanno che peggiorare le cose, come purtroppo i dati ci confermano.
PAGINE FACEBOOK
Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta Sessuologo
Clinica della Timidezza Per fare della Timidezza un Punto di Forza
Seguici su Twitter
Tweets by Clinica della Timidezza
Tutti gli uomini sono uguali su questo punto?
Ovviamente no, non tutti gli uomini sono uguali. Per questo motivo, alcuni ricercatori hanno iniziato ad approfondire il comportamento degli uomini in cerca di aiuto, per cercare di analizzare i fattori sociali e personali che rendono alcuni uomini, in alcune situazioni, più propensi a rivolgersi a uno psicologo o ad un’altra fonte di aiuto.
Si è visto così che il primo ostacolo che alcuni uomini devono affrontare è il fatto di essere così lontani dalla esplorazione delle proprie emozioni da non rendersi nemmeno conto di essere, ad esempio, depressi.
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Tel. 348 3314908
w.lagatta@psicolinea.it
Cosa si può fare?
Un modo per convincere più uomini a cercare aiuto, è diffondere la consapevolezza che c’è un rimedio alla sofferenza. Ad esempio, è stato osservato che ora gli uomini vanno più spesso dal medico per la disfunzione erettile, perché sanno che esiste il Viagra ed altri farmaci che possono essere d’aiuto.
Per questo motivo nel 2003il National Institute of Mental Health ha lanciato una campagna mediatica chiamata “Real Men. Real Depression”, per aumentare la consapevolezza che la depressione colpisce più di 6 milioni di uomini ogni anno.
Si è anche pensato di usare campagne che sostituiscano il termine “terapia” con “consultazione”, sottolineando che gli interventi hanno lo scopo di promuovere l’auto-aiuto e il successo personale. La pubblicità che, secondo alcuni ricercatori, funziona di più per gli uomini non è quella di promuovere uno sviluppo personale, ma che abbia finalità pratiche, come ad esempio migliorare le capacità genitoriali o il controllo della rabbia..
Forse la cosa più semplice sarebbe metterli di fronte agli esiti negativi di una depressione non curata. Se le donne muoiono di suicidio meno degli uomini è perché sanno cercare aiuto.
Dr. Walter La Gatta
Immagine
Foto di Andrea Piacquadio da Pexels
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento con i Terapeuti
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Visita la nostra Pagina Facebook dedicata alle Terapie online
COSTO DELLA TERAPIA 60 EURO
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui