Alida Valli era timida e si sentiva brutta
Ultimo Aggiornamento:
A sentire Enzo Biagi, che l’ha conosciuta personalmente, “Alida Valli era una donna incredibilmente timida: per questo le era sempre piaciuto recitare, truccarsi, indossare costumi; un modo per vincere la ritrosia. Anche fuori dal suo mondo conservava la grazia e l’imbarazzo di parlare di sé, del suo passato”.
La grande attrice italiana, recentemente scomparsa, era arrivata al successo nel 1939 con due commedie dei ‘telefoni bianchi’ firmate da Max Neufeld: ‘Mille lire al mese’ e ‘Ballo al castello’, ma la vera consacrazione per la baronessina ad attrice importante arrivò con il ruolo di Luisa in ‘Piccolo mondo antico’ diretto da Mario Soldati, accanto a Massimo Serato.
A15
Nel dopoguerra cominciò l’avventura americana e Alida arrivò a Hollywood, diventando una diva, ma senza esserlo. Venne diretta nel 1947 da Alfred Hitchcock in ‘Il caso Paradine’. L’anno dopo fu a fianco di Orson Welles e Joseph Cotten in ‘Il terzo uomo’.
Così l’attrice descriveva la sua esperienza artistica: “Non mi sono mai accorta di aver rappresentato il sogno di tanti italiani; non mi trovavo bella, mi consideravo simpatica, ma con un carattere impossibile. Per nascondere l’apprensione mi mostravo molto aggressiva”
Quando andò a Hollywood ed entrò per la prima volta in uno studio dove si girava ‘Il caso Paradine’ vide Charles Laughton e Gregory Peck. Così ricordava questo momento: “non riuscivo a star ferma, tremavo tutta, ma loro erano molto gentili e mi aiutarono. Hitchcock con me fu straordinario, anche se si occupava più del lato tecnico e gli attori li lasciava abbastanza a se stessi, però voleva che facessero dei movimenti precisi per la macchina da presa. Una sera, a casa di Otto Preminger, incontrai Greta Garbo. Mi guardò, anzi, mi squadrò, e mi disse che le mie scarpe scricchiolavano”.
Fonte: Enzo Biagi, Alida grande amore dello schermo, L’Espresso
A cura della Redazione del sito
Clinica della Timidezza
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento su Skype con i Terapeuti della
COME SI FA:
1. Scaricare il programma Skype da Internet
2. Prendere contatto con un terapeuta (telefono, mail, whatsapp)
3. Firmare la dichiarazione per la Privacy e rispedirla Via mail
4. Effettuare bonifico di 60 euro su Iban che verrà fornito via mail o whatsapp
5. Fissare appuntamento con il terapeuta via mail. telefono o whatsapp
6. Emissione della ricevuta sanitaria (scaricabile)
Potrebbero interessarti anche:
Il Sito www.clinicadellatimidezza è online dal 2002 e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori: