Sono un ragazzo di 26 anni e credo di avere una sorta di “blocchi psicologici”.Comincio con il dire che sono sempre stato abbastanza timido,anche se non in maniera eccessiva. L’unica situazione che mi ha sempre bloccato è sempre stata quella …

Sono un ragazzo di 26 anni e credo di avere una sorta di “blocchi psicologici”.Comincio con il dire che sono sempre stato abbastanza timido,anche se non in maniera eccessiva. L’unica situazione che mi ha sempre bloccato è sempre stata quella …
A volte capita di avere un rapporto sessuale con una persona incontrata per caso e con la quale non si ha alcun progetto di convivenza. Eppure, può accadere che la ‘persona’ rimanga incinta e si ripresenti a distanza di mesi …
Sono una ragazza di 23 anni di N., come molte persone che scrivono a causa della mia timidezza paralizzante ho vissuto poco la vita e spesso mi ritrovo a comportarmi come una bambina.Penso che la mia situazione sia a dir …
Uno studio della Federal University of Sao Paulo, Brasile, coordinato da Maria Lucia O. Souza Formigoni, professore del dipartimento di psicobiologia, ha smentito sperimentalmente la comune sensazione di un maggiore controllo di sé conseguente all’assunzione di un mix di alcolici …
Cosa si può fare per proteggere gli adolescenti dai comportamenti a rischio? Molte attività fisiche possono proteggere gli adolescenti contro i comportamenti a rischio. Una nuova ricerca della University of North Carolina ha scoperto che, specialmente se fatta con i …
Buongiorno…sono una ragazza di 19 anni di nome Valentina che ha scoperto questo servizio on line ed ha deciso di scrivervi per chiedere un consiglio. Vede io sono sempre stata timidissima fin da piccola, ma mai come ora questa cosa …
Mi chiamo Antonella e vi scrivo per parlarvi della mia….timidezza, come appunto dice il nome di questo sito. Ho sempre avuto questo problema, se cosi lo vogliamo definire, che non si limita al solo rossore a parlare di fronte al …
Sono un ragazzo di 21 anni.Ritengo il mio problema alquanto strano e vorrei sapere in verità se sia raro o più diffuso di quanto io pensi.Premetto di essere una persona timida con entrambi i sessi,che non ha mai avuto veri …
ciao a tutti, sono un ragazzo di 18 anni e da tempo sono afflitto da un problema che considero piccolo anche se alquanto fastidioso. in alcune situazioni, anche nelle più banali, divento rosso e magari sudo un po sulla fronte… …
Un ragazzo di 25 anni con fobia sociale – Consulenza Sono un ragazzo di 25 anni (da poco compiuti) e soffro di fobia sociale da sempre, e + passa il tempo + peggiora. Non ho mai avuto una ragazza, non …
Le precedenti ricerche sulla alessitimia (l’incapacità di riconoscere le proprie emozioni) e sulla depressione avevano portato ad una controversia: l’alessitimia doveva essere vista come un fenomeno momentaneo (di stato), o come un tratto stabile della propria personalità? L’intento di uno …
di L. Henderson Stanford University and Shyness Institute (Tratto dalla presentazione di L. Henderson – traduzione e adattamento per www,clinicadellatimidezza.it di Dr. Walter La Gatta. Tutti i diritti riservati. Riproduzione e traduzione dall’inglese autorizzata). Il Fitness sociale è una metafora …
La vergogna e la rabbia nella timidezza cronica di L. Henderson, Ph. G. Zimbardo La Ricerca ha rivelato che le persone timide sono particolarmente portate verso l’autocritica: ce l’hanno con se stesse, perché percepiscono di essere socialmente inadeguate, e sperimentano …
Le ricerche condotte presso la Harvard University da Jerome Kagan e Nancy Snidman hanno mostrato che le differenze psicologiche fra bambini timidi e bambini socievoli si possono evidenziare già all’età di due mesi. Ogni dieci neonati ce ne sono uno …
Le variabili emotivo-affettive, sebbene possano seriamente condizionare negativamente la prestazione di chi deve sostenere un esame, vengono in genere scarsamente tenute in conto dall’esaminatore. Eppure la maggior parte degli esaminandi soffre di grave disagio psichico e di manifestazioni somatiche, come …
Nel bambino l’ansia può segnare il probabile sviluppo di future psicopatologie ed è bene sia tenuta sotto controllo. Non sempre tuttavia è facile distinguere nel bambino una normale reazione emotiva da uno stato di crescente angoscia legata alla socializzazione, all’impegno …
Una certa parte della neuropsichiatria considera i disturbi psicologici come delle malattie a base biologica, da curarsi attraverso i farmaci. In realtà, se è vero che lo psicofarmaco è estremamente utile come soluzione immediata, non possiamo accettarlo come ‘cura’ della …