Ansia sociale: una nuova terapia?

Ansia sociale: una nuova terapia?

Ansia sociale: una nuova terapia? L’ansia sociale non è solo un problema individuale, ma di salute pubblica: i pazienti più colpiti riferiscono infatti che l’ansia ha ostacolato in modo significativo il loro funzionamento sociale a scuola e nella vita lavorativa. Si tratta di questioni che influenzano negativamente le loro scelte di carriera, l’ingresso nel mercato … Leggi tutto

Acne, vitiligine e psoriasi: l’impatto sociale

Acne, vitiligine e psoriasi: l'impatto sociale della malattia dermatologica

Acne, vitiligine e psoriasi: l’impatto sociale della malattia dermatologica Le malattie della pelle possono avere un grave effetto psicologico sulla qualità della vita, soprattutto nel campo delle relazioni interpersonali e dell’inibizione sociale. Prendiamo in considerazione tre delle più comuni malattie dermatologiche, per considerarne similitudini e differenze nell’impatto sociale che esse producono. Acne E’ stato dimostrato … Leggi tutto

Disfunzioni sessuali – Consulenza online

Disfunzioni sessuali - Consulenza online

Disfunzioni sessuali – Consulenza online Buongiorno. sono un ragazzo di 34 anni, fin da piccolo ho sviluppato un modo di masturbarmi basato sullo sfregamento del pene sul materasso del letto. Purtroppo riesco ad eiaculare soltanto in questo modo, non riesco ad avere ne rapporti sessuali ne a mantenere l’erezione neanche se stimolato manualmente da una ragazza. Ho fatto … Leggi tutto

Il ruolo delle preoccupazioni nello stile di vita

Le preoccupazioni e lo stile di vita

Il ruolo delle preoccupazioni nello stile di vita Tra i disturbi dell’alimentazione vi è anche il così detto “BED”,  dall’inglese Binge Eating Disorder, detto anche “disturbo dell’alimentazione incontrollata”. Il disturbo riguarda le persone che amano fare delle abbuffate, senza però mostrare i comportamenti compensatori tipici della bulimia: vomito, uso di lassativi e diuretici, digiuni ecc.  … Leggi tutto

I genitori perfezionisti fanno più male che bene

I genitori perfezionisti fanno più male che bene

I genitori perfezionisti fanno più male che bene I genitori che esercitano pressioni sui bambini perché essi abbiano buoni voti a scuola o successo in altri compiti, secondo i ricercatori della National University of Singapore, con le loro manipolazioni e richieste portano i loro figli verso comportamenti inadeguati: essi diventano infatti eccessivamente critici verso se stessi … Leggi tutto