I lavoratori felici
Stato di temporanea perplessità nella scelta di un atteggiamento o di un comportamento. Secondo D'Urso e Zammuner esso si riferisce...
In questa Categoria archiviamo tutti gli articoli relativi al tema della psicologia della timidezza, dell’ansia, delle fobie sociali.
Conosci la Clinica della Timidezza?
Visita questo link se è la prima volta che capiti sul nostro Sito.
Clinica della Timidezza è anzitutto un sito, online dal 2002. Dalla nascita, responsabile scientifico del Sito è il Dr. Walter La Gatta, con la collaborazione della Dr.ssa Giuliana Proietti, dello Studio Ellepi Associati di Ancona – Terni – Civitanova Marche.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “Fare della timidezza un punto di forza”. L’intento è infatti quello offrire informazioni e supporto agli utenti ed alle persone assistite in terapia, affinché possano superare gli aspetti limitanti della timidezza, creandosi una migliore immagine di sé e sviluppando un diverso modo di percepire la realtà e di gestire le emozioni, attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche.
Per Appuntamenti con i Terapeuti della Clinica della Timidezza:
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Psicologi Psicoterapeuti Sessuologi
Stato di temporanea perplessità nella scelta di un atteggiamento o di un comportamento. Secondo D'Urso e Zammuner esso si riferisce...
Cosa si intende per blocco? Il blocco è l' arresto o l'interruzione di una funzione, un pensiero, di un'emozione o...
Quanti tipi di timidi ci sono? Ognuno di noi è simile solo a se stesso, ma volendo generalizzare un po',...
Timidezza paralizzante - Consulenza online Sono una ragazza di 23 anni di N., come molte persone che scrivono a causa...
Considerazione che un individuo ha di sé stesso. Vari studi hanno dimostrato che l'autostima si mantiene costante ed è difficile...
Cosa è la timidezza? Eccone una definizione. Disagio di fronte ad estranei che si manifesta in un comportamento esitante, ritroso...
Chi conosce meglio i bambini fra i genitori e gli insegnanti? Uno studio della University of Virginia mostra che i...
Secondo la psicoanalista Karen Horney la nevrosi è causata da stati ansiosi generati, a loro volta, dalle relazioni interpersonali. L'uso...
Cosa si può fare per proteggere gli adolescenti dai comportamenti a rischio? Molte attività fisiche possono proteggere gli adolescenti contro...
Luisa Corna (Palazzolo sull'Oglio, 2 dicembre 1965) è una cantante, conduttrice televisiva, attrice e modella italiana, ma è anche timida!. Come cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2002 in coppia...
Una terapia a base di cortisolo, l’ormone dello stress, potrebbe ridurre le fobie sociali e la paura dei ragni o...
Moltissime persone oggi preferiscono alleviare le proprie sofferenze facendo ricorso a questi metodi, definiti in vari modi: ‘alternativi’, ‘naturali’, ‘dolci’,...
Quanto tempo ci vuole per sentirsi attratti da una persona? Quanto tempo ci vuole per innamorarsene? Sicuramente le persone che credono...
Apparentemente sono sicura di me, ma poi... Mi chiamo Antonella e vi scrivo per parlarvi della mia....timidezza, come appunto dice...
Divento rosso - Consulenza online ciao a tutti, sono un ragazzo di 18 anni e da tempo sono afflitto da...
Una recente ricerca dello Stato di Penn ha riguardato alcuni studenti del primo anno di college, sessualmente attivi, che avevano...
Le precedenti ricerche sulla alessitimia (l’incapacità di riconoscere le proprie emozioni) e sulla depressione avevano portato ad una controversia: l’alessitimia...
La personalità antisociale (APD) è un dsturbo grave della personalità, che interessa soggetti di entrambi i sessi. Il disturbo riguarda...
Secondo le ricerche più recenti, almeno il 50% della popolazione statunitense soffrirebbe di depressione. Una nuova ricerca di due sociologi...
La 1,3,7-trimetilxantina, nome IUPAC 1,3,7-trimetil-1H-purin-2,6(3H,7H)-dione, meglio nota come caffeina o teina, è un alcaloide naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate e nelle bevande da esse ottenute. Viene a volte citata...
La fobia sociale, secondo il DSM IV, il manuale diagnostico degli psichiatri, è un disturbo d'ansia, caratterizzato dalla paura di...
Fitness sociale: dalla rabbia silenziosa ad una rivoluzione silenziosa di L. Henderson Stanford University and Shyness Institute (Tratto dalla presentazione...
La vergogna e la rabbia nella timidezza cronica di L. Henderson, Ph. G. Zimbardo La Ricerca ha rivelato che le...
Timidezza e predisposizione genetica Le ricerche condotte presso la Harvard University da Jerome Kagan e Nancy Snidman hanno mostrato che...
CAUSE DELLA TIMIDEZZA Per spiegare le cause della timidezza e della fobia sociale occorre fare riferimento alle infinite interazioni tra...