Il terrore della prova-costume: come superarlo
Il terrore della prova-costume: come superarlo Con l'arrivo della bella stagione si inizia a riporre i pesanti cappotti nell'armadio e...
In questa Categoria archiviamo tutti gli articoli relativi al tema della psicologia della timidezza, dell’ansia, delle fobie sociali.
Conosci la Clinica della Timidezza?
Visita questo link se è la prima volta che capiti sul nostro Sito.
Clinica della Timidezza è anzitutto un sito, online dal 2002. Dalla nascita, responsabile scientifico del Sito è il Dr. Walter La Gatta, con la collaborazione della Dr.ssa Giuliana Proietti, dello Studio Ellepi Associati di Ancona – Terni – Civitanova Marche.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “Fare della timidezza un punto di forza”. L’intento è infatti quello offrire informazioni e supporto agli utenti ed alle persone assistite in terapia, affinché possano superare gli aspetti limitanti della timidezza, creandosi una migliore immagine di sé e sviluppando un diverso modo di percepire la realtà e di gestire le emozioni, attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche.
Per Appuntamenti con i Terapeuti della Clinica della Timidezza:
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Psicologi Psicoterapeuti Sessuologi
Il terrore della prova-costume: come superarlo Con l'arrivo della bella stagione si inizia a riporre i pesanti cappotti nell'armadio e...
Psicologia del consumatore di carne Cosa è la psicologia del consumatore di carne? La psicologia del consumatore di carne è...
Anoressia, depressione e fobie sociali Che cosa è l'anoressia? L’anoressia è una sindrome il cui sintomo principale è il rifiuto...
Come rendersi simpatici ai nuovi amici Ci sono persone che rimangono subito simpatiche a tutti, altre che faticano molto a...
Quando i bambini hanno paura del buio È normale che i bambini piccoli abbiano paura del buio, o paura di...
Balbuzie: un disturbo del linguaggio Cosa è la balbuzie? La balbuzie è un disturbo specifico dello sviluppo, un disordine nel...
Come aiutare gli adolescenti a farsi accettare dal gruppo L'amicizia è di fondamentale importanza per gli esseri umani, in ogni...
Disturbo di personalità evitante Il disturbo evitante di personalità (o disturbo di personalità evitante o anche, in inglese, Avoidant personality...
Si può imparare per tutta la vita? Quando inizia l'apprendimento? Gran parte delle funzioni cerebrali si attivano, infatti, a partire...
Arrossire: quando e perché In che cosa consiste l'arrossire? Arrossire è un comportamento tipicamente umano, del tutto involontario. In genere...
Iperidrosi e simpatectomia Cosa è la sudorazione? La sudorazione è un fenomeno fisiologico normalissimo del nostro organismo, attraverso il...
Sensazioni e Percezioni: cosa sono e a che servono Cosa sono le sensazioni e le percezioni, nell'essere umano? Le sensazioni...
Consigli per genitori di un figlio timido La timidezza è sempre un problema? No. Alcuni tipi di riservatezza e di...
L'inconscio cognitivo Sembrerebbe una contraddizione: se una cosa è inconscia, come è possibile che abbia delle cognizioni? Si tratta di...
La chimica della felicità Dagli anni settanta, la ricerca biologica e le tecniche di imaging cerebrale hanno permesso di scoprire...
1 Marzo giornata contro l'Autolesionismo Cosa è il 1 Marzo? Il 1 marzo rappresenta la Giornata di consapevolezza dell'autolesionismo (SIAD) ,...
Bambini e disturbi psicologici Non solo gli adulti, ma anche i bambini possono avere qualche problema psicologico. Questi disturbi possono...
Ansia da prestazione nei musicisti La musica come professione Dopo tanti anni trascorsi a studiare musica non c'è nulla di...
La fobia sociale e il DSM-5 Che cos'è il disturbo d'ansia sociale? (Fobia sociale) Il disturbo d'ansia sociale, conosciuto anche...
Prescrivere il sintomo: interventi paradossali in terapia Se si riceve la consegna di NON pensare a un elefante rosa per...
Fobie: dalle terapie via computer alle app In Gran Bretagna, da oltre dieci anni, si è cominciato a lavorare con...
Timidezza: la scuola di teatro come soluzione La timidezza si manifesta, in genere, a partire dall'infanzia: in questi casi è...
Dislessia: un disturbo dell'apprendimento Cosa significa dislessia? La parola dislessia viene dal greco e significa ‘difficoltà nella capacità di leggere...
L'imbarazzo spiegato ai bambini In questo articolo si presentano degli spunti per cercare di spiegare ai bambini cosa è l'imbarazzo,...
Infanzia e adolescenza: le relazioni fra i sessi Quando iniziano i bambini a fare amicizia? I bambini iniziano a fare...
Relazionarsi con l'alunno timido Il bambino e l’adolescente che sistematicamente si isolano dagli altri in quanto si ritengono non bene...
La differenza fra bambini timidi e bambini introversi Quale è la differenza fra timidezza e introversione? La timidezza è la...