Dei ricercatori dell’Università di Cincinnati affermano che le caratteristiche spirituali e religiose possono avere un’influenza positiva sulla cura della depressione.
Dai dati raccolti per uno studio su questo tema si è infatti visto che chi non era credente, o aveva una vita spirituale povera, era più a rischio di depressione, riportando sintomi quali facile irritabilità, senso di isolamento e pessimismo. Lo studio, condotto su un campione di medici, è apparso nel numero di Marzo-Aprile 2006 di Ambulatory Pediatrics.
Contact: Dama Kimmon
dama.kimmon@uc.edu
University of Cincinnati
Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza
Immagine:
Wikimedia
CdT
Potrebbero interessarti anche:
Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale in presenza: Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
Terapie online Via Skype e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia completa della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti