Elisa è timida

Elisa conosce la timidezza in ogni suo risvolto. Su questa parola inizia un dialogo che, dalla prima frase, sconfessa lo stereotipo. “Sono timida, adesso so di esserlo. Me lo hanno sempre fatto notare gli altri. Per me, non è mai stato un problema, ma una parte essenziale della personalità. In compagnia sono una burlona. Solo chi conosce davvero la timidezza sa che può convivere con il suo opposto. Oggi la mia è timidezza coraggiosa”.
D. Coraggiosa?
R.: Si. Non arrossisco più, non mi vergogno più, ho imparato a chiedere scusa se credo di avere sbagliato. Di fronte all’imprevisto mantengo la calma, ragiono, non vivo più la timidezza come difetto, ma come valore aggiunto. Mettiamola così: oggi mi piaccio”.
Fonte:Psychologies Magazine, Aprile 2007
A cura della Redazione del sito
Clinica della Timidezza
Mix
Potrebbero interessarti anche:

Il Sito www.clinicadellatimidezza è un sito di psicologia, online dal 2002, e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori i Terapeuti: