Gentile Simona,
E’ chiaro che assumere gli ansiolitici non le sta affatto risolvendo la situazione e dunque le consiglio seriamente di cercare altre strade possibili, come quella della psicoterapia, cui mi sembra si stia orientando anche da sola. I professionisti sono tutti bravi, se riescono a sviluppare un buon rapporto terapeutico con il paziente e sono seri nella professione. Sta a lei cercare di contattarne uno (o più di uno) e scegliere la persona che le sembra più adeguata. Si accerti che lo psicologo sia anche psicoterapeuta, chieda se si occupa di terapie di rilassamento, se propone terapie cognitivo-comportamentali (terapie brevi), di tipo psicoanalitico, o altro. Con una terapia breve, ciò che può aspettarsi non è una guarigione assoluta, un netto cambio di personalità, ma una marcata riduzione dei sintomi ed uno stato di maggiore tranquillità nelle relazioni sociali. I cambiamenti non avvengono per magia, ma attraverso l’impegno e la determinazione al cambiamento: quindi anche lei dovrà collaborare con il terapeuta, per andare verso la remissione dei sintomi. Dopo sei mesi di terapia (una volta alla settimana) lei potrebbe sentirsi sicuramente molto meglio.
Saluti cordiali.
Immagine:
Produnis, Wikimedia
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui