Gli avatars aiutano gli scienziati a scoprire i comportamenti umani

Gli occhi spalancati dell’avatar che vedete qui sopra sono stati progettati per studiare la funzione dello sguardo nelle relazioni sociali.
L’Attenzione congiunta – cioè la capacità e la motivazione e seguire lo sguardo di un’altra persona – si sviluppa presto nei neonati.Questa abilità è ritenuta necessaria per complesse interazioni sociali, come l’apprendimento della lingua o la cooperazione. Ad esempio, un segnale con gli occhi fatto da un’altra persona può indicare la presenza di cibo, di persone amiche o di una minaccia. I soggetti che soffrono di autismo hanno invece delle difficoltà nell’utilizzo di questa attenzione congiunta.
Leonhard Schilbach, psichiatra presso l’Università di Colonia, in Germania e i suoi colleghi, hanno messo a punto un avatar che può sostenere uno sguardo e una telecamera a infrarossi che segue il movimento degli occhi di chi guarda l’avatar. Il sistema è stato inserito all’interno di uno scanner MRI.
Per una ricerca, sono stati reclutati 21 volontari sani che dovevano usare gli occhi per guidare lo sguardo dell’avatar verso un quadrato grigio proiettato sullo schermo di un computer, o seguire lo sguardo dell’avatar.
Le scansioni fMRI hanno rivelato che, quando l’avatar seguiva lo sguardo dei volontari, si attivavavo le aree cerebrali coinvolte nella ricompensa e nella motivazione; quando erano loro a seguire loro lo sguardo dell’avatar, si attivava invece una diversa area del cervello, nota per essere coinvolta nell’ immaginare quello che gli altri stanno pensando.
Mundy sostiene che questi esperimenti con gli avatars saranno utili per studiare l’autismo ed anche in altri settori della psicologia sociale, per simulare le interazioni sociali e osservare i sistemi neurali che le compongono.
Fonte: Journal of Cognitive Neuroscience, DOI: 10.1162/jocn.2009.21401 via New Scientist
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie online, individuali e di coppia.
Per appuntamenti: 348 – 331 4908