Come ti rapporti con le persone nuove? Test
Autori dei Test della Clinica della Timidezza
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Come è il tuo approccio con le persone nuove? Sei un tipo estroverso, timido o riservato? Scoprilo con questo test.
Clicca sulla casellina accanto alla tua risposta.
1 Hai appena conosciuto una persona nuova e non hai capito il suo nome:
a.Glielo richiedo subito;
b.Cerco di capirlo indirettamente;
c.Non me ne curo.
2 Tendi a dare del tu alle persone nuove che conosci, anche se hanno un’età diversa dalla tua?
a.Si, quasi subito;
b.Solo se me lo chiedono loro;
c.No: preferisco il lei.
3 Ti presentano una persona che tutti definiscono ‘riservata’: che comportamento assumi?
a.Cerco di aiutarla e di farla sorridere;
b.Cerco di starle vicino, per vedere se mi parla;
c.Rispetto la sua privacy e non ci parlo.
4 Quando parli con una persona che conosci poco, riesci a guardarla negli occhi?
a.Certo, è importante!
b.Si, ma non a lungo;
c.No, evito.
5 Con una nuova amicizia di cosa preferisci parlare?
a.Di argomenti che abbiamo in comune;
b.Di argomenti psicologici;
c.Di argomenti generici.
A11
6 Conosci finalmente una nuova persona, che già ammiravi per qualcosa: glielo dici?
a.Subito: le faccio subito dei complimenti;
b.Se me ne viene il coraggio…;
c.No: faccio finta di nulla.
7 Pensi di essere abile nel comprendere lo stato d’animo delle persone che conosci poco?
a.Si, più o meno ci somigliamo tutti…;
b.Solo con le persone che mi mettono a mio agio;
c.Si, come tutti. Ma spesso mi sbaglio.
8 Di quali argomenti parli con una persona conosciuta da poco?
a.Di lei e di ciò che le interessa;
b.Di me e dei problemi della vita;
c.Del tempo e simili.
9 Quando cominci a chiamare per nome le nuove conoscenze?
a.Cerco di farlo subito;
b.Dopo lungo tempo;
c.Preferisco non farlo.
10 Ti imbarazza incontrare persone con le quali non hai argomenti in comune?
a.No: alla fine si trovano sempre!
b.Si: sono situazioni difficili;
c.Non cambia molto la situazione.
11 Conosci una nuova persona: quando esprimi il primo giudizio su di lei?
a.Subito, ma sono disposto/a a rivederlo;
b.Dopo aver parlato di argomenti personali;
c.E’ proprio necessario esprimere un giudizio?
12 Tendi a pensare di essere antipatico/a a persone che non conosci bene?
a.Assolutamente no!
b.Talvolta;
c.Spesso.
13 Vuoi esprimere il tuo pensiero, con la massima chiarezza ad una persona, ad una persona che conosci poco, ma a cui tieni : come fai?
a.In modo diretto;
b.Con qualche giro di parole;
c.Omettendo ciò che non è necessario dire.
14 Incontri una persona che conosci poco in una situazione del tutto inattesa:
a.La saluto con cordialità;
b.Mi sento un po’ in imbarazzo;
c.Le dico che ho fretta e me ne vado.
15 Conosci una persona che ti piace sul piano sessuale e tu sei single: quando le proporrai di vedervi da soli?
a.Subito;
b.Mai: faccio capire e aspetto;
c.Se vi sarà un’occasione propizia.
PUNTEGGIO
Attribuisciti un punto per ogni risposta A, due punti per ogni risposta B, tre punti per ogni risposta C
PROFILO A : TIPO SPIGLIATO
(DA 15 A 24 PUNTI)
Sei una persona molto aperta, capace di esprimere le sue emozioni, di parlare con chiarezza dei propri sentimenti e di fornire sostegno e comprensione agli altri.
Per te gli altri costituiscono sicuramente una risorsa importante e per questo fai di tutto per favorire in ogni modo i rapporti con gli amici ed anche con i semplici conoscenti
Ti piace molto collaborare, scambiare idee e opinioni, perché sai che questo aumenta il tuo bagaglio di informazioni, ma soprattutto perché un atteggiamento di apertura verso il mondo ti permette di crescere come persona e di sentirti più soddisfatto/a della vita.
E’ difficile che un rapporto interpersonale diventi per te fonte di tormento o di semplice disagio: in genere ti senti sempre bene accolto/a da tutti e, se anche dovesse accadere qualche incomprensione, sai che tutto serve per conoscersi meglio e correggere i propri errori, sia di comunicazione, sia di giudizio, su persone, fatti e situazioni. Per te le persone sono tutte positive e amichevoli: per cambiare idea devi proprio averne i tuoi buoni motivi.
PROFILO B : TIPO TIMIDO
(DA 25 A 35 PUNTI)
Sei una persona tendenzialmente timida, che spesso indugia nel ‘pensare ai propri pensieri’ e così facendo raramente passa all’azione, nell’attesa che siano sempre gli altri a dover fare la prima mossa.
Questo accade perché temi di sbagliare o di non essere bene accolto/a dagli altri: una brutta figura, un insuccesso, ti porta a criticarti fortemente e ad attribuire la stessa severità di giudizio anche agli altri.
Quando una situazione sociale è ambigua o comunque poco conosciuta, tendi a irrigidirti e a frenare la tua capacità espressiva e comunicativa, offrendo così un’immagine distorta e non sempre positiva della tua personalità.
Se sei con altre persone ti concentri poco su quello che ti viene detto o su quanto succede intorno a te: preferisci pensare a cosa è bene rispondere per non fare brutta figura, o per prevenire gli errori. Tendi inoltre a sottovalutare i tuoi successi e ad esagerare gli insuccessi, arrivando talvolta anche a vedere tutto nero: imparare a vivere con minore ansia e maggiore leggerezza può essere in questi casi un aiuto per apprezzare meglio la vita.
PROFILO C : TIPO RISERVATO
(DA 36 A 45 PUNTI)
Sei una persona piuttosto riservata ed i rapporti con gli altri spesso costituiscono un problema per te. Infatti, spesso agisci anche contro i tuoi desideri e la tua volontà, secondo copioni che si ripetono e che ti portano ad evitare il contatto fisico, la vicinanza emotiva e lo scambio con le altre persone.
Quando provi sentimenti di delusione, frustrazione e rabbia, ad esempio, non li esprimi mai chiaramente e liberamente: questo rimuginare ti porta ancor più a sviluppare frequenti rancori e malintesi, che complicano la tua vita.
In realtà l’incomprensione con gli altri è spesso un processo attivo e non passivo: se ci si lascia trasportare dai cattivi pensieri, dai pregiudizi e da interpretazioni della realtà troppo personalistiche, se ci si rifugia nel monologo interiore come unica forma di sfogo, si tenderà inevitabilmente a confermare i propri pensieri, e mai a metterli in dubbio. Impegnandosi di più nella cooperazione con gli altri, nello scendere a compromessi, invece di restare arroccati sulle proprie posizioni, può rendere la vita non solo più facile, ma anche più allegra.
Dr. Giuliana Proietti
PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Leggi il disclaimer
E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma
Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza, su Psicolinea e su Clinica della Coppia
Immagine:
Pexels

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it