Il porno nuoce all’erezione
La disfunzione erettile è definita come l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficientemente solida per avere un rapporto sessuale completo. Esistono diversi fattori di rischio e potenziali cause di questa condizione, che è spesso legata all’età.
Può succedere, tuttavia, che anche un uomo in buona salute, giovane e sessualmente attivo si ritrovi incapace di portare a termine un rapporto con la sua partner. Il primo pensiero è quello di avere qualche problema di salute, ma gli esami medici in genere non rivelano problematiche serie a livello di dosaggio ormonale o malformazioni fisiche.
A18
Da una parte questo è un sollievo, ma se la situazione persiste ci si sente in grande confusione. Si analizzano tutte le problematiche personali e di coppia e anche qui non si trovano relazioni chiare con il problema. Resta a questo punto di farsi una domanda: quanto tempo dedico alla pornografia e all’autoerotismo?
Guardare la pornografia non è intrinsecamente pericoloso per la salute, ma ha il potenziale di contribuire ad aggravare i problemi sessuali del mondo reale, in particolare quando diventa un’abitudine frequente (più volte alla settimana, se non tutti i giorni).
I ricercatori in uno studio condotto sugli utenti di pornografia presso l’Istituto Max Planck per lo sviluppo umano di Berlino, in Germania, hanno trovato una correlazione tra anni di utilizzo della pornografia e una diminuzione della materia grigia in particolari regioni del cervello associate alla sensibilità alla ricompensa. Livelli più elevati di utilizzo del porno erano anche correlati a una ridotta reattività alle immagini erotiche.
I ricercatori hanno tuttavia affermato che questa potrebbe essere una precondizione, piuttosto che una conseguenza diretta della visione di materiale pornografico, cioè che “gli individui con un volume di striato inferiore potrebbero aver bisogno di maggiori stimoli esterni per provare piacere e potrebbero quindi sperimentare il consumo di pornografia come più gratificante… ”
L’uso frequente della pornografia può modificare il desiderio sessuale di un uomo, nella misura in cui non si sente più eccitato dalle interazioni sessuali della vita reale .
Festival della Coppia 2023 - La terapia di coppia dopo un tradimento
Se ci si accorge di avere questo problema, la prima cosa da fare è una visita medica: sebbene la DE non sia comune negli uomini di età inferiore ai 40 anni, alcuni studi hanno riportato una prevalenza di DE dell’8% tra gli uomini di età compresa tra 20 e 29 anni e dell’11% tra quelli di età compresa tra 30 e 39 anni, mentre le analisi in Europa hanno rilevato una prevalenza di DE negli uomini di età inferiore ai 40 anni tra l’1% e il 10%.
Alcune delle cause più comuni di DE sono legate a problemi vascolari come cattiva circolazione, ipertensione o colesterolo alto.
Se le analisi cliniche e la visita vanno bene però, le cause vanno ricercate nel proprio stile di vita o nelle problematiche psicologiche.
Sul piano psicologico, gli uomini che hanno vissuto un evento sessuale traumatico durante la loro giovinezza possono avere problemi con la disfunzione sessuale nell’età adulta. Altri problemi psicologici che possono portate alla DE sono la depressione, ansia e stress cronico.
Se neanche qui si possono trovare fattori rilevanti che possano essere la causa della disfunzione, va considerato l’uso del porno: questa abitudine, infatti, può alterare la propria percezione dello stimolo sessuale e modificare il desiderio.
Evidentemente ci deve essere un problema anche nella coppia: è ipotizzabile che ci si rivolga al porno, infatti, non solo in quanto abitudine consolidata, ma anche perché i rapporti sessuali con la partner non forniscono il piacere atteso.
Il primo passo per superare questo problema potrebbe essere quello di impegnarsi in un “digiuno” di pornografia. La ricerca suggerisce, infatti, che questo sia il primo passo per modificare le cose.
Un altro approccio da considerare è parlarne con un professionista . Molti uomini hanno un’opinione negativa della psicoterapia, ma a volte parlare dei propri problemi con un professionista è il modo migliore per risolverli.
Dr. Walter La Gatta
Saluto del Centro Italiano di Sessuologia
Intervista sull'ipnosi
PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Immagine:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908