Irrfan Khan era timido

Irrfan Khan era timido

Personaggi timidi e vincenti

Irrfan Khan era un attore indiano. Dopo essersi laureato alla National School of Drama di Nuova Delhi, apparve per la prima volta al cinema in una breve ma intensa scena nell’acclamato Salaam Bombay! (1988). Da allora recitò in decine di film girati a Bollywood e lavorò anche in teatro. Nel 2001 fu il protagonista di The Warrior, film in lingua hindi, che si è aggiudicato il Bafta come miglior lungometraggio britannico nel 2003.

Nel 2006 Khan iniziò anche la scalata a Hollywood e ottenne la fama internazionale grazie a film come Il destino nel nome – The NamesakeA Mighty Heart – Un cuore grandeIl treno per il DarjeelingThe Millionaire e Vita di Pi.

Nel 2018 Khan aveva annunciato sui social che gli era stato diagnosticato un tumore neuroendocrino, malattia rara che colpisce le ghiandole secernenti ormoni nel sangue. Nel 2019 era stato ricoverato per un ciclo di terapie in un ospedale a Londra. Poco prima di morire aveva scritto una lettera ringraziando anche le tante persone che hanno avuto parole di sostegno. La lettera è una lunga riflessione sul suo percorso di scoperta della malattia, di presa di coscienza di se stesso.

A18

E’ morto il 29 aprile 2020 all’età di 53 anni a seguito di un’infezione al colon.

Lo ricordiamo perché da bambino era molto timido. Da studente, Irrfan Khan era così timido che, ricordò l’attore di se stesso bambino, nessuno sapeva che lui esisteva.

Leggi anche:  Gli uomini e la bellezza

L’attore veniva spesso rimproverato dagli insegnanti per il suo tono di voce troppo basso, che non veniva correttamente udito in classe. Quando l’insegnante faceva l’appello, lui rispondeva, ma la sa voce non si sentiva. Nessuno dei compagni lo considerava.

Irrfan aveva solo un sogno: crescere in fretta e non andare più a scuola. Poi è diventato un attore conosciuto in tutto il mondo.

Fonte:
Irrfan Khan: I was so shy in school, nobody knew I existed, Times of India

Visita il nostro Canale You Tube

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram