teenagers

I ragazzi cinesi di oggi hanno trascorso tutta la loro vita nel periodo d’oro della costante crescita economicae non hanno conosciuto le durezze del Comunismo dell’era di Mao.

Gli anziani dunque li considerano apatici, svogliati, materialisti, ed hanno preso molte caratteristiche dei ragazzi occidentali, che in Patria non vengono comprese.

I figli del boom cinese sono spesso ricchi e non interessati ai temi sociali. L’unica cosa che li interessa è inseguire ambizioni particolari, prima fra tutte quella di fare dei soldi. Ma sono cambiati anche per altri aspetti che riguardano la loro salute psicologica.

I ragazzi cinesi che si considerano grassi, anche se sono del tutto normali o addirittura sottopeso sono a forte rischio di depressione e di stress scolastico. Questo ha scoperto un nuovo studio condotto in Cina e apparso nel numero di Marzo dell’American Journal of Health Behavior.

Voler essere magri è una moda nuova in Cina, importata dall’esposizione ai media occidentali, ha detto l’autore dello studio Bin Xie, preoccupato degli effetti psicologici che potrebbe portare questa sbagliata percezione del proprio corpo, soprattutto nelle prestazioni scolastiche, ma anche più in generale, nelle esperienze di vita. L’esposizione ai media occidentali, secondo Bin Xie, sta rovinando la gioventù cinese, in particolare le ragazze, che hanno preso l’abitudine all’alcol e al fumo.

Contattare: Eddie North-Hager
edwardnh@usc.edu
University of Southern California

Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza

Fonte: Wikipedia

Visita anche psicolinea e clinica della coppia

Potrebbero interessarti anche:

Leggi anche:  Violenza sulle donne: attenzione alle barzellette sul sesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram