Timidezza e vita sessuale: cause e soluzioni

TIMIDEZZA E VITA SESSUALE
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
La persona che soffre di timidezza ha spesso problemi nell’ambito della vita sessuale, in quanto mostra di essere piuttosto pudica, specialmente quando il partner è poco conosciuto e si teme il suo giudizio critico.
E’ difficile infatti che un timido o una timida si spoglino e si mostrino nudi al nuovo partner senza esitazioni: i timidi si sentono sicuramente troppo grassi, troppo magri, troppo alti, troppo bassi, troppo pelosi… Non a caso fra i timidi è molto frequente che i rapporti sessuali avvengano al buio.
L’oscurità è come una corazza che protegge il corpo e ammorbidisce qualsiasi imperfezione. Le donne in genere non si piacciono nel seno, nelle cosce, nei glutei: sognano per loro un corpo adolescente, come quello che vedono proposto nei giornali di moda, come se ci fosse un modello unico di bellezza, uno standard sociale da rispettare. Gli uomini, allo stesso modo, si concentrano sui loro genitali e sulla loro muscolatura.
Tutto questo non sarebbe così grave se non finisse per rovinare la vita di molte persone, causando loro inibizioni o frustrazioni a letto a causa dei presunti chili di troppo, del torace troppo piatto, del ginocchio troppo spesso, ecc.
A volte è l’ambiente stesso a creare e mantenere queste paure e queste timidezze, anche perché ciò che grandemente si teme è il giudizio negativo da parte degli altri. A questo si aggiunge l’attuale atmosfera pressante che si è venuta a creare intorno al sesso: ci si aspettano sempre prestazioni sessuali eccellenti, ogni volta che è possibile, nelle quali entrambi i partners raggiungano l’orgasmo, senza mai fallire una sola volta.
La timidezza sessuale si basa soprattutto sulla mancanza di fiducia in se stessi. Le radici di questa scarsa autostima possono essere trovate nel proprio passato: un genitore eccessivamente severo e giudicante, la acquisita convinzione di non essere all’altezza, la paura degli altri, qualche brutta figura nel proprio passato.
In queste condizioni ogni insuccesso a letto verrà considerato l’ennesimo episodio frustrante ed esso confermerà al timido la già presente cattiva immagine di sé. Da qui il passo è breve per arrivare a sentirsi persone inadeguate, che farebbero meglio a tenersi alla larga dagli incontri e dalle prestazioni sessuali.
Quali soluzioni?
La prima cosa da fare, se ci si trova in questa situazione, è porsi alcune domande, per comprendere meglio le cause delle proprie inibizioni:
- Le mie inibizioni e le mie paure sono generali o riguardano solo questa specifica persona?
- Sono le sue esigenze che mi paralizzano?
- Che cosa accadrebbe se mi sentissi libero/a di esprimere il mio desiderio o le mie fantasie?
- I luoghi dove facciamo sesso hanno una qualche influenza? Cosa potrei fare per cambiare?
Il modo migliore per capire cosa fare per cambiare, su che cosa intervenire, è quello di sperimentare situazioni diverse, magari facendosi aiutare da un terapeuta della coppia. Altre strategie sono quelle di riprendere contatto con il proprio corpo, con tecniche come il training autogeno, lo yoga, lo sport, il teatro, il canto.
Per sentirsi bene nella sessualità occorre avere un buon rapporto con il proprio corpo e una buona stima di se stessi e delle proprie possibilità: non importa da dove si parte, l’importante è raggiungere il proprio benessere.
TERAPIE SESSUALI PER PROBLEMI DI TIMIDEZZA
Dr. Giuliana PROIETTI TEL. 347 0375949
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Da anni e anni due sono i nostri principali interessi terapeutici: disturbi della sessualità e timidezza, come dimostrano i nostri due siti clinicadellatimidezza, online dal 2002 e clinicadellacoppia, online dal 2010.
A+
sc name=”socialgen”]
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Immagine:
Flickr
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie online, individuali e di coppia.
Per appuntamenti: 348 – 331 4908