ansia sociale

LSAS – Scala Liebowitz per l’ansia sociale

Studio di Psicologia
Terapia online Via Skype

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o WhatsappCanale YouTube

Il Dr. Michael R. Liebowitz è uno psichiatra della Columbia University e fondatore dell’Anxiety Disorders Clinic, la prima nel suo genere, presso il New York State Psychiatric Institute. Lo psichiatra ha creato una scala dell’ansia sociale, ampiamente utilizzata nella ricerca clinica sulla SAD.

La Liebowitz Social Anxiety Scale (LSAS, 1987) è una scala composta da 24-items, in cui la persona deve rispondere in base ai suoi comportamenti (di ansia/paura e di evitamento rispetto alle situazioni proposte).

Le risposte devono riferirsi a ciò che è accaduto nell’ultima settimana.

Come funziona:

Ogni item della LSAS descrive una situazione.

Come prima cosa occorre rispondere quanto ci si sente ansiosi o paurosi in base alla situazione proposta; poi occorre rispondere sul livello di evitamento della situazione stessa.

Per la valutazione dell’ansia/paura si usa la scala Likert:

  • 0 = nessuno
  • 1 = leggero
  • 2 = moderato
  • 3 = rilevante

Poi si risponde sul grado di evitamento, di ciascuna domanda, sempre con la scala Likert:

  • 0 = nessuno
  • 1 = occasionale
  • 2 = frequente
  • 3 = rilevante

Se la domanda descrive una situazione che non si è sperimentata prima, occorre immaginare la situazione e provare a rispondere come ci si comporterebbe.

Test

1. Parlare al telefono in pubblico

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

2. Partecipare a una piccola attività di gruppo

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

3. Mangiare in pubblico

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

4.Bere in pubblico

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

5. Parlare con una persona importante

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

6. Recitare, agire, o parlare in pubblico

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

7. Andare a una festa

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

8. Lavorare mentre si viene osservati

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

9. Scrivere mentre si viene osservati 

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

10.Telefonare a qualcuno che non si conosce molto bene

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

11.Parlare faccia a faccia con qualcuno che non si conosce molto bene

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

12. Incontrarsi con persone estranee

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

 

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più 

 

13. Urinare in un bagno pubblico

GRADO DI ANSIA/PAURA
Leggi anche:  Dismorfia corporea e uso dei filtri

GRADO DI EVITAMENTO

14. Entrare in una stanza quando gli altri sono già seduti

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

15. Essere al centro dell’attenzione

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

16. Parlare a una riunione (discorsi non preparati)

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

17. Essere sottoposti a un test che misuri capacità, abilità, o conoscenze

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

18. Esprimere disaccordo o disapprovazione a qualcuno che non si conosce molto bene

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

19. Guardare qualcuno che non si conosce molto bene negli occhi

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

20. Esporre un discorso preparato ad un gruppo

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

21. Cercare di fare la conoscenza di qualcuno con lo scopo di avere una relazione sentimentale / sessuale

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

22. Riportare qualcosa al negozio e chiedere il rimborso

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

23. Organizzare una festa 

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

24. Resistere alle pressioni di un venditore 

GRADO DI ANSIA/PAURA

GRADO DI EVITAMENTO

 

A1

 

Punteggio

Il punteggio della LSAS si ottiene sommando i punti dati ad ogni domanda.

      • 55-65 fobia sociale moderata
      • 65-80 fobia sociale marcata
      • 80-95 fobia sociale rilevante
      • Maggiore di 95 – Fobia sociale molto rilevante

Nota Bene: Questi dati devono essere interpretati da uno psicologo/psichiatra, in quanto il test potrebbe non essere stato compreso ed il risultato ottenuto potrebbe essere sbagliato o non realistico.

Clinica della Timidezza - Terapie online

Fonti:

Rytwinski NK, Fresco DM, Heimberg RG, et al. Screening for social anxiety disorder with the self-report version of the Liebowitz Social Anxiety Scale. Depression and Anxiety. 2009;26(1):34-8.

Baker SL, Heinrichs N, Kim H-J, Hofmann SG. The Liebowitz social anxiety scale as a self-report instrument: a preliminary psychometric analysis. Behavior Research and Therapy. 2000:40(6);701-715.

Immagine:
Freepik

Clinica della Timidezza, online da 20 anni+Ci occupiamo di timidezza da 20+anni

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram