Ha trentadue anni, e un volto da ragazzo. Possiede però grinta e passione derivati dallo studio e dal talento che ne hanno fatto in pochi anni un attore di grande impegno passando dal teatro al cinema alla televisione con grande maturità espressiva. L’attività di Paolo Briguglia negli ultimi mesi è stata molto intensa. Dopo aver smesso i panni del pittore siracusano Mario Minniti nel Caravaggio televisivo interpretato da Alessio Boni (previsto per ottobre), e terminate da poco le riprese de L’abbuffata di Mimmo Calopresti (prodotto dall’Istituto Luce) accanto a Gerard Depardieu, Valeria Bruni Tedeschi, Diego Abatantuono e Donatella Finocchiaro, lo abbiamo appena visto su Raiuno nel film di Gianfranco Albano Il figlio della luna dove si è dato anima e corpo per calarsi nel ruolo complesso e impegnativo di un uomo tetraplegico, il fisico nucleare oggi quarantenne Fulvio Frisone.
Stralcio di intervista tratta da Il Sole 24 ore:
D: I tuoi difetti?
R: Non riuscire a stare concentrato tutto il tempo. Sono timido, perciò non riesco a tirare fuori la grinta quando serve. Molte volte riguardandomi in un film dico che se potessi rifarlo potrei dare molto di più.
Fonte: Sole24ore
A cura della Redazione del sito
Clinica della Timidezza
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Il Sito www.clinicadellatimidezza è online dal 2002 e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori: