CERCHI UNO PSICOLOGO A TERNI?
Qualche suggerimento per cercare
lo psicologo che fa per te
Prendi in considerazione il nostro Studio Professionale.
Grazie all’esperienza maturata negli anni, il nostro studio di psicologia è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del paziente, offrendo un servizio professionale e sicuro, garantendo discrezione e rispetto per i suoi valori, le sue caratteristiche, il suo orientamento sessuale.
I terapeuti utilizzano prevalentemente tecniche di tipo cognitivo comportamentale e si tengono costantemente aggiornati sulle ultimissime ricerche pubblicate in campo scientifico.
Il nostro Studio è facilmente raggiungibile da altre località dell’Umbria:
Acquasparta, Amelia, Arrone, Attigliano, Deruta, Ferentillo, Foligno, Giano dell’Umbria, Marsciano, Massa Martana, Montecastrilli, Montefalco, Narni, Orte, Perugia, Sangemini, Spoleto, Todi
LE TERAPIE
Le terapie sono rivolte a persone di tutte le età, sia a livello individuale, sia familiare, sia di coppia. I punti di forza dello Studio ELLEPI ASSOCIATI sono principalmente cinque:
– esperienza clinica,
– contatto diretto con i pazienti sin dalla prima telefonata, senza filtri, né segreterie,
– possibilità di parcheggio libero in prossimità dello studio,
– discrezione
– prezzi contenuti.
Lo studio si occupa in particolare di:
– Trattamento di timidezza, ansia, fobie sociali e attacchi di panico
– Crisi di coppia, tradimenti, matrimoni bianchi
– Disfunzioni sessuali: vaginismo, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, anorgasmia, calo del desiderio
– Tecniche di rilassamento e ipnosi
– Consulenza per Omosessualità (LGBT)
RICEVIMENTO PAZIENTI:
Si riceve dal Lunedì al Venerdi
Cell: (+39) Dott. Walter La Gatta 348 3314908
Cell: (+39) Dott. Giuliana Proietti 347 0375949

Mai andato/a dallo psicologo?
Spesso è difficile orientarsi fra le varie tipologie di intervento psicoterapeutico più adatte per risolvere il proprio problema di coppia.
Se non si è mai stati in psicoterapia, ci si può sentire in imbarazzo anche nel porre le domande più semplici e soprattutto si può avere il timore che lo specialista scelto non abbia la formazione o l’esperienza adatta al proprio caso.
Poiché la relazione terapeutica è fondamentale in una psicoterapia efficace, il terapeuta deve avere diverse caratteristiche:
- di personalità, che facilitino l’instaurarsi della relazione (buona comunicazione, empatico, disponibile all’ascolto, ecc.),
- deve essere una persona a cui dare fiducia (ad esempio perché si conosce il suo modo di lavorare e la sua attenzione alla privacy)
- deve essere capace di comunicare con il paziente, spiegando chiaramente le cose e senza rifugiarsi in un incomprensibile lessico per iniziati
- deve essere capace, per formazione ed esperienza, di sviluppare e portare avanti un buon progetto terapeutico, condividendo con il paziente gli obiettivi strategici della terapia
- deve essere incoraggiante e capace di rafforzare la personalità del paziente, per non rischiare di renderlo dipendente dalla terapia
- non deve lasciarsi influenzare da esperienze personali, valori o pregiudizi, rispettando il paziente.
CHI SIAMO, COSA FACCIAMO
[the-post-grid id=”16867″ title=”Psicoterapia”]