Qualcosa sull’arrossire – Consulenza online
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
Ultimo Aggiornamento:
buongiorno, sono una ragazza di bologna di 25 anni. scrivo perchè stavo guardando su internet per cercare qualcosa sull’arrossire, problema che a me affligge molto, ed ho trovato dei post sul vostro sito…
sono una studentessa universitaria, credo dall’esterno di essere vista anche come una persona con molte capacità, forza di volontà, autonomia e i grado di gestirmi-e di gestire la mia vita da sola. ho avuto alcuni problemi adolescenziali, che mi hanno portato ad una psicoterapia durata circa sei anni, che ho smesso l’anno scorso. non mi ritengo quindi una persona inconsapevole e penso di aver fatto un ottimo lavoro accanto ad una psicologa di spessore.
tuttavia ancora oggi mi porto avanti qualcosa, ed in particolare oggi quello che mi pesa è il fatto che mi risulta molto difficile parlare con professori ed effettuare esposizioni in pubblico. comunque il rossore si manifesta in moltissime altre situazioni, che però pian piano sto accettando!
la consapevolezza di diventare viola/rosso peperone mi fa sentire molto a disagio, ed i giorni successivi emotivamente provata. sono convinta della forza dle pensiero, tuttavia sono anche molto stanca di essere così già da tanti anni. sono certa che tutto ciò derivi da una scarsa autostima, etc etc.. e che il modo migliore sia riflettere su se stessi, ma davvero mi sono stancata e penso di aver già fatto tantissimo lavoro! vorrei invece qualcosa di più semplice, magari un corso, recitazione… non so… mi domandavo se avete qualcosa da consigliare… grazie
Informati anche sulla Consulenza Telefonica Gratuita del Giovedì
A1
Gentilissima,
Purtroppo non abbiamo una soluzione da tirare fuori dal cilindro, perché sebbene ci occupiamo prevalentemente di questi temi e da tanti anni, il problema del rossore non è facile da risolvere completamente. Si può sicuramente attenuare, attraverso tecniche di rilassamento e psicoterapia (oltre che con il semplice trascorrere del tempo, perché con gli anni il problema tende naturalmente a ridimensionarsi), ma non si può azzerare del tutto, come per magia. L’unico suggerimento valido è quello di usare la forza del pensiero, della quale lei stessa si dice convinta, per usarla in positivo, anziché in negativo.
Dopo l’evento che l’ha fatta stare male, infatti, lei dichiara di sentirsi, anche nei giorni successivi, “emotivamente provata”. Cosa significa questo, in altri termini? Significa che dopo un imbarazzante rossore, nei giorni successivi lei non ha fatto altro che pensare e ripensare a quel momento. Ruminando per giorni la sensazione di disagio e di imbarazzo lei, di fatto, ha usato la forza del pensiero per condizionarsi in senso negativo, aumentando le sue ansie e le sue paure, fino a determinare la sua “stanchezza emotiva”.
Non stupisce dunque che, al successivo rossore, lo stato di stress accumulato aumenti ulteriormente, lasciandola “emotivamente provata”. Una soluzione potrebbe essere quella di imporsi, una volta terminato il momento di imbarazzo, di non pensarci MAI più, nei giorni che seguono. Ciò significa impegnare la mente in altre cose, come leggere, ascoltare musica, distrarsi, recitare… Tutto può essere utile, purché il pensiero divergente la aiuti a scacciare questi pensieri distruttivi.
Può sembrare impegnativo, ma non è sicuramente un obiettivo irraggiungibile. Agendo in questo modo, lei non solo starà meglio subito dopo l’evento, ma riuscirà a non sviluppare ansia anticipatoria (la quale poi genera il rossore, o ne aumenta l’intensità).
Cordialmente,
Dr. Walter La Gatta
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Immagine: e***
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui