Se i figli consumano i pasti a casa vengono preservati dall’uso di tabacco, marijuana e alcol

0
famiglia mangia

Una ricerca condotta fra il 2003 e il 2008 dal National Center on Addiction and Substance Abuse presso la Columbia University di New York ha scoperto che i ragazzi che consumano i loro pasti a casa – almeno cinque alla settimana – a confronto di quelli che spesso mangiano fuori casa – meno di tre volte alla settimana – hanno due volte e mezzo in meno la possibilità di utilizzare marijuana e tabacco, e una volta e mezzo in meno la possibilità di diventare consumatori di alcol.

Ovviamente a fare la differenza non è la qualità del cibo (!), ma il fatto che i genitori possono parlare di più con i figli dei loro interessi, dei loro amici, dei pericoli dell’alcol e della droga.

Fonte: UPI

Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

mix

Leggi anche:  Festival della Coppia 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram