Se la matematica non vi sta in testa, imparatela coi gesti

0
matematica

Se ai bambini si chiede di accompagnare i ragionamenti matematici con dei gesti, si ottengono migliori risultati di memorizzazione, precisamente tre volte migliori. Lo studio è stato condotto presso la University of Rochester e pubblicato sulla rivista Cognition.

I gesti si usano normalmente per aggiungere informazioni alla conversazione: nello studio si è proceduto nella direzione opposta, cioè fissare dei contenuti attraverso l’uso dei gesti. Il 90 per cento degli studenti che avevano appreso dei concetti algebrici usando dei gesti li ricordavano meglio, tre settimane dopo, del gruppo che li aveva appresi nel modo ‘tradizionale’.

Fonte: Earthtime http://www.earthtimes.org/articles/show/87567.html

Dr. Walter La Gatta
www.clinicadellatimidezza.it

About

Leggi anche:  Sesso, droga e rock and roll: cosa c'è di vero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram