mi chiamo Marco..soffro di eritrofobia da un paio d’anni anche se a dire la verità la paura di arrossire l’ho sempre avuta ma non in maniera così fastidiosa..essendo un tipo molto chiuso nessuno sa del mio problema…anche se ovviamente mi vedono arrossire spesso..ma credono sia dovuto solo alla mia timidezza,,,mi chiedevo se fosse utile ai fini della guarigione informare amici e parenti del mio problema..che ne pensa?Grazie
Gentilissimo,
Non è certo una spiegazione da dare attraverso una circolare a tutti i suoi parenti e conoscenti, ovviamente… Parlarne con tante persone non le sarebbe di molto aiuto, perché questo provocherebbe una maggiore attenzione nei suoi confronti, proprio in quei momenti “critici” in cui lei vorrebbe invece essere lasciato tranquillo. Detto questo, se si è in argomento, si può certo parlare della cosa, ma cercando di scherzarci su e raccontandola come un piccolo fastidio, non certo di un problema. Del resto, se ci pensa bene è proprio così: quante ore al giorno trascorre con il sintomo che la fa soffrire? Si accorgerà che in una giornata di 24 ore il suo problema dura solo alcuni minuti: è abbastanza per rovinarcisi la vita? 🙂
E allora, non lo dica solo agli altri, ma anche a sé stesso: è solo un piccolo fastidio!
Cordiali saluti.
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908