Vasco Rossi e la sua terapia ‘artistica’

Vasco Rossi e la sua terapia ‘artistica’
Vasco Rossi ha parlato nell’Aula Magna Santa Lucia a Bologna. L’occasione è la presentazione del libro «L’amore in sé» dell’amico e compaesano Marco Santagata (edito da Guanda).
Si è scusato anzitutto del proprio impaccio, dovuto alla “proverbiale timidezza” e ha detto: «Vado troppo veloce forse? Sono un po’ nervoso sapete…»
Ma quale è la sua terapia, che vi abbiamo annunciato nel titolo?
Eccola spiegata con le sue parole:
«La vita e l’amore sono il motore dell’arte. Santagata trasforma la poesia in vita, io trasformo la vita in canzoni. È nell’adolescenza che si va sempre a pescare quando si cercano ispirazioni e si vogliono raccontare emozioni veramente intense. È il miracolo dell’arte: i ricordi si trasfigurano e diventano un romanzo, un dipinto o una canzone. Scrivere è come essere eternamente in autoanalisi per rendersi conto che ci tocca di restare qui per amore. L’artista ha bisogno di molte cose tranne una, lo psicanalista».
(Altrimenti, se guarisce, gli si esaurisce la vena artistica…) E infatti conclude: «Camminiamo sempre in bilico sopra la follia».
Notizie tratte da : La Stampa
A cura della Redazione del sito
A25
Immagine
Potrebbero interessarti anche:

Il Sito www.clinicadellatimidezza è un sito di psicologia, online dal 2002, e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori i Terapeuti: