
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Tutte le info che desideri sono qui
IN QUESTA PAGINA!
Che cosa si intende per “timidezza”?
La timidezza è un tratto di personalità, non è una malattia da curare.
La persona timida si sente spesso a disagio nelle occasioni sociali, è sempre molto concentrata su se stessa (comportamenti, stile di comunicazione, livello della prestazione, ecc.) e tende costantemente a sopravvalutare le richieste della realtà esterna.
Per queste sensazioni di inadeguatezza, la persona timida tende spesso ad isolarsi, o ad evitare le situazioni sociali più temute: questo avviene in particolare durante l’adolescenza. Nel tempo, tuttavia, queste sensazioni si attenuano e resta soprattutto una personalità riservata, poco portata all’estroversione e alla socialità.
Vi sono tuttavia delle circostanze in cui la normale timidezza può trasformarsi in FOBIA SOCIALE, provocando notevoli situazioni di ansia, che possono sfociare nella DEPRESSIONE o nell’ ISOLAMENTO SOCIALE.
Nel primo caso c’è bisogno di una terapia di supporto per accrescere l’autostima, nel secondo la terapia necessita di una ristrutturazione cognitiva e di un addestramento alla gestione dell’ansia tramite tecniche di rilassamento o ipnosi.
STUDIO DI PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
via Skype o Whatsapp
Storia di clinicadellatimidezza.it
Clinica della Timidezza è anzitutto un sito, online dal 2002. Fondatori e Curatori sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e Dr. Walter La Gatta.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “Fare della timidezza un punto di forza”. L’intento è infatti quello offrire informazioni e supporto agli utenti ed alle persone assistite in terapia, affinché possano superare gli aspetti limitanti della timidezza, creandosi una migliore immagine di sé e sviluppando un diverso modo di percepire la realtà e di gestire le emozioni, attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche, ma soprattutto cambiando lo stile del pensiero e le proprie abitudini di vita.
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordareCorsi di Comunicazione per superare la timidezza
A chi è rivolto il nostro sito
Situazioni-tipo:
- Una ragazza studiosa che ha paura di dare l’esame per cui tanto si è preparata;
- Un uomo innamorato che non riesce a guardare negli occhi la persona che ama e a confidarle i sentimenti che prova per lei;
- Una ragazza che è intrappolata in un parcheggio, ma non riesce a pensare di entrare nel bar di fronte, per chiedere a chi ha parcheggiato in seconda fila di spostare la macchina;
- Un manager di successo che è terrorizzato dall’idea di fare una presentazione ai suoi collaboratori;
- Una ragazza carina e intelligente che arrossisce senza motivo ogni volta che qualcuno le rivolge la parola.
E potremmo continuare…
Partecipazioni TV
dei Terapeuti della Clinica della Timidezza
Si tratta di persone assolutamente sane, che però vivono le situazioni sociali con molta ansia, il che le porta a bloccarsi di fronte alle difficoltà, sviluppando pensieri negativi su se stesse e mettendo in atto comportamenti e prestazioni che non soddisfano i loro desideri (e che sono al di sotto delle loro effettive potenzialità).
Queste persone probabilmente hanno tutte cercato di aiutarsi da sole, confidando le loro pene ad un diario personale, allo specchio, ad una persona amica… Ma senza trovare stimoli adeguati per superare le proprie difficoltà.
In questo sito abbiamo raccolto informazioni e suggerimenti per far fronte a questo tipo di difficoltà del quotidiano, attraverso il self-help.
La nostra mission è quella di aiutare le persone che scelgono di navigare fra le pagine della Clinica della Timidezza, a comprendere meglio se stesse, ri-conoscendo non solo i propri difetti ed i propri limiti, ma anche le proprie qualità, i propri desideri e i propri bisogni, al fine di trovare un equilibrio più profondo ed un livello di maggiore benessere, nei rapporti con gli altri e, soprattutto, nella stima di sé.
Cosa aspettarsi dal nostro intervento terapeutico
La Clinica della Timidezza NON è un ospedale, NON è un luogo di degenza: è il sito di uno Studio di psicoterapeuti esperti del settore, i quali svolgono la loro attività attraverso interventi di psicoterapia breve e consulenza sessuologica (individuale e di gruppo) per il trattamento dell’ansia, delle fobie sociali, degli attacchi di panico e dell’ansia da prestazione legata alla sessualità.
Le sedute di psicoterapia si tengono online al 100%.
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
I terapeuti della Clinica della Timidezza
Fondatori e curatori del sito Clinica della Timidezza sono gli psicoterapeuti: Dr. Walter La Gatta e Dr. Giuliana Proietti.
Dr. Giuliana Proietti Facebook
Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook
Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter Seguici su Twitter
Come la pensiamo sulla Timidezza?
L’esperienza clinica specifica nel campo della timidezza e delle fobie ci ha portati ad essere contro l’eccessiva medicalizzazione delle emozioni umane: riteniamo che un po’ di introversione e di emotività non siano necessariamente dei difetti e che, se bene usati, possano perfino diventare utili nello sviluppare una personalità armoniosa ed equilibrata.
Per arrivare a questo è tuttavia necessario eliminare (o ridurre) tutti gli eccessi e le sofferenze che i disturbi emotivi spesso comportano, anche perché in genere essi vengono sottovalutati, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.
Come chiedere un appuntamento
Telefonare direttamente ai terapeuti, per un appuntamento.
Come chiedere una consulenza gratuita su questo sito
E’ possibile richiedere una consulenza GRATUITA su questo sito, seguendo le modalità indicate. Segui questo link.
CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
Come avere informazioni sulla Privacy e sulle Politiche del Sito
Se si desidera ricevere informazioni sulla Privacy seguire questo link; per le politiche del sito cliccare qui
E’ espressamente vietato riprodurre e diffondere, integralmente o parzialmente, i contenuti del sito senza autorizzazione scritta della proprietà e senza citare la fonte. E’ vietato l’uso dei contenuti presenti in questo sito per scopi illeciti o commerciali.
Per richiedere l’autorizzazione alla ripubblicazione dei testi presenti sul sito scrivere a:
redazione@clinicadellatimidezza.it
PUBBLICAZIONI DI GIULIANA PROIETTI E WALTER LA GATTA
Tornaci a trovare con più calma,
questo sito è pieno di articoli e consulenze che possono interessarti!