Bulimia: cosa possono fare i genitori?

Bulimia: cosa possono fare i genitori? Quanto è pericolosa la bulimia? Il danno fisico causato dalla bulimia è abbastanza grave. Se non è controllato, può portare a danni permanenti all’esofago, ai denti e allo stomaco. Quali sono gli effetti psicologici della bulimia? Gli effetti psicologici della bulimia possono essere altrettanto dannosi. La paura, la negazione … Leggi tutto

Anno nuovo: tanti buoni propositi…

Anno nuovo: tanti buoni propositi...

Anno nuovo: tanti buoni propositi… Alla fine di ogni anno, la maggior parte delle persone analizza le situazioni critiche affrontate, cercando delle soluzioni, allo scopo di migliorare la qualità della propria vita nell’anno successivo. C’è chi pensa di cambiare lavoro, chi pensa di rimettersi in forma, chi decide di dedicare più tempo ai propri hobby… … Leggi tutto

L’infertilità come trauma: il senso di perdita

L'infertilità come trauma: il senso di perdita

L’infertilità come trauma: il senso di perdita La sterilità involontaria, ovvero il non avere figli non per scelta, è un fenomeno in crescita, ma poco compreso se si va oltre le sue dimensioni puramente demografiche e mediche. Ci sono, invece, dimensioni relazionali ed esistenziali dolorose nella genitorialità insoddisfatta che non vengono spesso riconosciute, né nella … Leggi tutto

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente Il burnout è un fenomeno che negli ultimi decenni ha acquisito una crescente attenzione, sia in ambito clinico che sociale. Descritto per la prima volta negli anni ’70 dallo psicologo Herbert Freudenberger, il termine “burnout” è stato inizialmente usato per identificare uno stato di esaurimento … Leggi tutto