E’ mai possibile che non possa vivere la mia vita?Il mio carattere e bruttissimo,anzi forse definirlo cosi e poco…Si,sono un adolescente ho visto questo sito e ho detto proviamo…scriviamo…Ho cambiato scuola,e l’unica amica che avevo ha cambiato classe,ma ha detto che cercherà di tornare poiché non si trova.Intanto io di amici in classe non ne ho…La mia difficoltà sta proprio li nel fare amicizie nel rispondere nel saper essere me stessa…Da piccola no,tutto era diverso ero un peperino,avevo amici a non finire,e non m’importava di ciò che la gente potesse pensare di me poiché la vita era la mia.Ma oggi come oggi devo dire che qualcosa mi blocca ho paura!Non sono una ragazza molto stravagante,anzi sono la classica ragazza,sono timida si,ma ciò che mi frega di più e la paura del giudizio altrui.La domanda che ho posto all’inizio e molto chiara poiché lunedì ho scuola e in classe non ho nessuno..e ciò mi spaventa da morire..vorrei tanto essere come le altre ragazze belle e perfette,mentre mi vedo brutta,mentre i miei e amici dicono il contrario,forse mi vedo brutta perché non mi accetto fisicamente sono un po cicciottella.non so nemmeno io il perché sto scrivendo,so solo che avevo bisogno di un parere diverso…non so nemmeno se avrò una risposta…
Carissima,
Anzitutto ecco la risposta. Molti credono che a pensare male ci si indovini sempre… Non è così. A volte bisogna avere più fiducia, non solo in sé stessi, ma anche negli altri. Non sempre i giudizi degli altri sono critici: a volte si sentono tali solo perché si è pieni di pregiudizi e questo fa vedere ostacoli ovunque. Prendi come spunto questa risposta: ti arriva dopo solo un’ora dalla tua. Sicuramente non te la aspettavi Non è poi una gran fortuna, dirai tu… Però la vita è così: bisogna sperare, bisogna credere e lottare per fare in modo che le cose vadano come vogliamo noi. Molto della tua vita e del tuo carattere dipende da te, dalla tua volontà e dalla tua motivazione, anche se non te ne rendi conto.
Coraggio!
Dr. Walter La Gatta – Ancona
Clinica della Timidezza

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Alla ragazza che ha scritto “Ho un carattere bruttissimo”: ciao,ho letto la tua mail e sono rimasta colpita perchè le cose che hai scritto sono le stesse che avrei scritto io alla tua età.
Anch’io sono stata male a scuola per colpa della timidezza, mi sentivo sempre brutta,poco interessante e nel posto sbagliato al momento sbagliato, mentre le mie compagne, ai miei occhi, erano perfette.Anch’io dicevo di me stessa “ho un carattere bruttissimo”, perchè vedevo che tutti gli altri riuscivano a farsi degli amici ed io no, quindi pensavo di essere una persona strana, come minimo antipatica.
Ora però ho capito che non ero io ad essere sbagliata, ma il mio modo di vedere le cose, e condivido completamente la risposta che ti ha dato il dottor La Gatta.
Ti sembrerà strano, ma le persone timide, senza rendersene conto, tendono ad allontanare gli altri. Io ad esempio pensavo di non valere nulla, e ne ero talmente convinta che se qualcuno mi faceva un complimento pensavo subito che stesse cercando di raggirarmi e istintivamente mi mettevo sulla difensiva; se mi invitavano da qualche parte non andavo perchè pensavo che mi avessero invitato solo per non dire che non lo facevano e che a nessuno importasse della mia compagnia…di conseguenza finivo per essere considerata una persona altezzosa e venivo lasciata in disparte.
Soltanto ora, a 25 anni, ho cominciato a cambiare. Non è stato tutto merito mio, mi sono rivolta a una psicologa che mi ha fatto capire che il mio modo di affrontare le situazioni non era l’unico possibile e che ci sono sempre mille alternative. Grazie a lei ho capito che anch’io, come ogni persona, ho dei pregi, oltre ai difetti, e paradossalmente ho scoperto che quello che io consideravo il mio peggior difetto (la timidezza appunto) è visto dagli altri come un pregio. Non ci crederai ma ultimamente molte persone, anche quelle che conosco a malapena, mi hanno detto che ho un bel carattere, che parlando con me si sentono capite, che col mio modo di fare le tranquillizzo…Dirai com’è possibile tutto questo? E’ molto semplice, ho finalmente fatto pace con me stessa e ho capito che se voglio stare bene con gli altri devo innanzittutto stare bene con me stessa, ad esempio accettando che posso sbagliare senza per questo considerarmi una buona a nulla e accettando l’idea che oltre ai difetti ho anche dei pregi e posso valorizzarli facendoli diventare il mio punto di forza. Ad esempio, come tutte le persone timide, sono molto riflessiva e sensibile, e sono anche una buona ascoltatrice, ed è questo che spinge le altre persone a confidarsi con me. Se ci pensi anche a te sicuramente qualcuno ha già detto qualcosa di simile, solo che non ci hai fatto caso perchè non volevi ammettere che anche tu puoi avere qualcosa che piace agli altri. Da qui ad avere maggior fiducia negli altri il passo è breve. Avendo la possibilità di parlare con delle persone che si confidano con te, puoi notare che tra te e loro non c’è poi tutta quella differenza, non solo, potresti anche rivalutare persone con cui nonn avresti mai pensato di andare d’accordo (alcune delle mie amiche più care, prima di conoscerle, mi sembravano snob e credevo che non sarei mai riuscita ad andarci d’accordo!)
Però è vero, per cambiare bisogna lottare e avere fiducia in se stessi e nel futuro. Non basta tentare, non bisogna arrendersi, e se ci si accorge di aver sbagliato non bisogna mai dire “tanto non ci riuscirò mai!”, ma riprovare e pensare “stavolta ho sbagliato ma non fa niente, tutti sbagliano, la prossima volta farò meglio” Forse queste ti sembreranno solo delle belle parole, ma ti assicuro che non lo sono. C’è voluto un anno di colloqui con la psicologa per farmi capire tutto questo, e ancora oggi ogni giorno mi sforzo per cercare di cambiare: se entro in un negozio cerco di alzare un pò la voce quando saluto in modo che mi sentano, se qualcuno mi chiede qualcosa mi sforzo di sorridere quando rispondo (e non puoi immaginare quanto possa essere contagioso il sorriso!), se sono a lezione e non capisco qualcosa mi sforzo di chiedere spiegazioni (prima mi sarei sotterrata piuttosto che ammettere di non aver capito) e poi cerco di affrontare le situazioni che mi fanno paura, ad esempio mi sono iscritta a devi lavori di gruppo in cui si discuteva di un argomento e ogni partecipante doveva dire la sua. E’ stata la mia più grande sfida, le prime volte volevo scappare perchè non pensavo di riuscire ad esprimere la mia opinione davanti ad un gruppo di estranei…invece alla fine ce l’ho fatta, non solo non sono stata criticata da nessuno, ma in queste persone ho trovato dei veri amici.
Tutto questo per dirti che se vuoi puoi farcela anche tu, devi solo avere fiducia e perseverare, cercando di vedere il lato buono di ogni cosa. Non ti dico che sarà semplice, sarei una bugiarda, certe volte sono talmente stanca di lottare contro me stessa che vorrei soltanto starmene in un angolino e piangermi addosso, ma poi mi riposo e penso a tutti i progressi che ho fatto grazie alla mia forza di volontà e ricomincio ad impegnarmi per cambiare.
Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo!
hai perfettamente ragione…io ho il tuo stesso problema. HO PAURA DELLE PERSONE, ma poi sono io a farle scappare cn il mio attenggiamente, che sembra snob..ma è totalment eil contrario..devo imparare a sorridere(e non è per niente facile) perchè poi ho paura di n esserericambiata…è da molto che mi metto sotto esame. e ora sto incominciando a cambiare..piao piano. ciao un bacio a tutti!