La timidezza nel rapporto di coppia
Essere timidi può interferire con molti aspetti della vita, ma può avere un impatto negativo anche sul rapporto di coppia. Si è visto infatti che le persone timide hanno problemi con il/la partner sui classici temi della fiducia, della gelosia, della gestione del denaro e della casa, ma anche sulle questioni attinenti alla sessualità.
A1
Nonostante la società progredisca a un ritmo molto veloce, molte persone non sono ancora in grado di esprimere con chiarezza i propri desideri sulla sessualità, il che spesso si traduce in una vita sessuale piuttosto deludente. Come fare allora per superare la timidezza e proporsi al/alla partner in modo più adeguato, evitando i discorsi che creano tanto imbarazzo ?
Ecco qualche suggerimento:
- Il sesso non inizia in camera da letto: per creare la giusta atmosfera e far crescere il desiderio può essere un’idea quella di flirtare con il/la partner durante la giornata, attraverso qualche messaggio allusivo inatteso, qualche sorpresa, un complimento, un piccolo dono.
- Rendersi desiderabili agli occhi dell’altro/a. Spesso in casa si gira in tuta e pantofole e questo non crea l’atmosfera giusta per comunicare in modo sensuale con il/la partner. Cercare di curarsi di più e meglio, migliorare il proprio stile in casa vale più di tante parole.
- Proporre qualche serata o qualche week end: se vi è difficile parlare di sesso, questo tipo di proposta in genere lo contempla, anche se proporre queste cose non significa necessariamente chiedere qualcosa legato al sesso.
- Adottare sempre un approccio positivo: piuttosto che mettere il muso, senza riuscire a spiegare bene i motivi della propria insoddisfazione, meglio parlare del proprio rapporto, indicandone gli aspetti positivi (in modo che l’altro/a si faccia delle domande sugli aspetti non citati).
- Trovare il tempo per stare insieme. A volte le coppie entrano in una routine che non prevede il pranzo o la cena insieme, la domenica mattina a letto fino a tardi, il momento di andare a dormire insieme. Questi invece sono momenti che la coppia dovrebbe sempre conservarsi, per mantenere uno spazio di intimità e fisicità, anche dopo la nascita dei figli.
Sono dei semplici consigli, ma se non si ha la personalità giusta per parlare apertamente dei propri problemi sessuali, creare le condizioni per comunicare, senza essere troppo espliciti, può essere senz’altro di aiuto.
Dr. Walter La Gatta
Saluto del Centro Italiano di Sessuologia
Intervista sull'ipnosi
Immagine

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908