Sai regolarti con l’alcol? Test
Autori
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
L’alcolismo vero e proprio è una sindrome patologica determinata dall’assunzione acuta o cronica di grandi quantità di alcol. Molte persone, tuttavia, pur non essendo alcoliste, tendono, in alcune occasioni, a perdere il controllo su di sé e a bere più del solito, per sentirsi maggiormente a proprio agio.
Fino a che punto ti sai controllare? Prova a scoprirlo con questo test.
Inizio –> Se bevi ti comporti palesemente in modo diverso dal solito?
1. Si, mi sento più disinibito/a; (vai alla A)
2. No, rimango sempre me stesso/a. (vai alla I)
A. A cena con gli amici: bevi più degli altri?
1. Sono tra quelli che bevono di più; (vai alla B)
2. C’è chi beve molto più di me. (vai alla F)
B. Ti è mai capitato di svegliarti al mattino senza ricordare nulla della serata precedente?
1. Si, capita spesso; (vai alla C)
2. Mai o quasi mai. (vai alla G)
C. Le persone che ti sono vicine pensano che tu abusi dell’alcool?
1. Si, me lo dicono spesso; (vai alla D)
2. No, nessuno pensa che abbia questo problema. (vai alla H)
A17
D. Ti capita di decidere di non voler bere, ma di non riuscirci?
1. Si, spesso; (vai al Profilo 1)
2. No, se decido di non bere, non bevo. (Vai al Profilo 2)
F. Hai mai trascurato i tuoi obblighi, la famiglia, o il lavoro per due o più giorni di seguito a causa del bere?
1. Si, mi è capitato; (vai alla B)
2. No, anche dopo aver bevuto non ho mai avuto questi problemi; (vai alla G)
3. Assolutamente mai. (vai alla L)
G. Hai perso qualche amicizia a causa del bere?
1. Si, ma non erano veri amici; (vai alla C)
2. No: gli amici fanno bene a metterti in guardia; (vai alla H)
3. No, semmai sono io che mi allontano da chi beve troppo… (vai alla M)
H. Dopo una bevuta pesante hai mai avuto forti tremori o avuto delle visioni, delle allucinazioni?
1. Talvolta si; (vai alla D)
2. Occasionalmente, e non a questi livelli; (vai al Prof. 2)
3. Non ho mai provato queste sensazioni. (vai alla N)
I. Hai mai avuto incidenti o infortuni a causa del bere?
1. No, mai; (vai alla L)
2. Occasionalmente ho corso qualche rischio. (vai alla F)
L. In quali occasioni potresti accettare di prendere una sbornia?
1. In nessuna occasione; (vai alla M)
2. Per qualche occasione particolare. (vai alla G)
M. Hai mai bevuto prima di affrontare situazioni difficili?
1. Mai; (vai alla N)
2. Occasionalmente. (vai alla H)
N. Ti capita di bere quando sei da solo/a?
1. E’ l’ultima cosa che mi viene in mente; (Vai al Prof. 3)
2. Dovrei essere proprio giù di morale… (Vai al Prof. 2)
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIAANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype
PROFILI
Profilo 1:
NON SAI REGOLARTI
Non sai regolarti e la cosa è abbastanza grave perché l’alcol sta cominciando a diventare per te un rifugio o un modo quasi esclusivo per cercare l’evasione e sentirti in pace con gli altri e con te stesso. E’ necessario prendere consapevolezza che esiste un problema e che se gli altri te lo fanno notare è per il tuo bene.
Profilo 2:
RIESCI A REGOLARTI
Tendenzialmente tendi a regolarti, anche se in qualche occasione ti è capitato e forse ancora ti capita di aver perso il controllo di te dopo una sbornia. In ogni caso non sembrerebbe essere un tuo comportamento abituale, anche se devi stare attento/a a non sottovalutare i rischi della dipendenza.
Profilo 3:
SAI TENERTI FELICEMENTE DISTANTE DALL’ALCOL
Fosse per te, Bacco non avrebbe inventato assolutamente nulla di rilevante per l’umanità: sai tenerti perfettamente e felicemente distante da questa tentazione, provando oltre tutto un certo fastidio quando hai a che fare con persone che non si sanno controllare e che abusano di questa sostanza.
Dr. Giuliana Proietti
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Leggi il disclaimer
E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma
Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza, su Psicolinea e su Clinica della Coppia
Immagine:
Pexels
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento su Skype con i Terapeuti della
COME SI FA:
1. Scaricare il programma Skype da Internet
2. Prendere contatto con un terapeuta (telefono, mail, whatsapp)
3. Firmare la dichiarazione per la Privacy e rispedirla Via mail
4. Effettuare bonifico di 60 euro su Iban che verrà fornito via mail o whatsapp
5. Fissare appuntamento con il terapeuta via mail. telefono o whatsapp
6. Emissione della ricevuta sanitaria (scaricabile)
PAGINE FACEBOOK
Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta Sessuologo
Clinica della Timidezza Per fare della Timidezza un Punto di Forza
Seguici su Twitter
Tweets by Clinica della Timidezza


Partecipazioni TV
dei Terapeuti della Clinica della Timidezza
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui