Tutto dipende dal padre

Lisa Hagan e Janet Kuebli hanno scoperto, in un recente studio, che sono principalmente i padri a determinare un’educazione diversa fra figli maschi e figlie femmine. I ricercatori hanno filmato 80 bambini di circa 4 anni impegnati in una mini-corsa ad ostacoli. I bambini erano accompagnati da uno dei loro genitori. Per la ricerca erano presenti: 27 madri di figli maschi, 22 madri di figlie femmine; 13 padri di maschi e 18 padri di femmine.
I ricercatori hanno cercato di focalizzare la loro attenzione sul comportamento di questi genitori durante la corsa, soprattutto quando i figli dovevano affrontare un ostacolo. Il comportamento delle madri è apparso del tutto simile, per i figli maschi e le femmine, mentre i padri di femmine tendevano a seguire le figlie con un’attenzione molto maggiore di quella prestata dai padri di figli maschi. I ricercatori ritengono dunque che siano i padri, piuttosto che le madri, a svolgere un importante ruolo nella costruzione sociale dell’identità maschile o femminile, durante le situazioni a rischio.
Hagan, L.K. & Kuebli, J. (2007). Mothers’ and fathers’ socialisation of preschoolers’ physical risk taking. Journal of Applied Developmental Psychology, 28, 2-14. via BPS
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza
About
Parlane con lo Psicologo!
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui