Il rosso è il colore della seduzione
Perché il rosso è comunemente accostato alla seduzione e all’amore?
Alcuni studiosi pensano che le ragioni di questo accostamento dipendano da tradizioni culturali risalenti a millenni fa, quando l’ocra rossa veniva usata nei rituali di fertilità dai primi Homo sapiens , forse dipinta sui corpi e sui volti delle donne. Ancora oggi, il rosso nuziale è comune nei matrimoni, dalla Cina al Nord Africa, ed è menzionato nel Rigveda, un antico testo sacro indù. Ciò suggerisce che l’associazione tra rosso e matrimonio in India abbia almeno 3.500 anni.
A22
Il rosso è anche associato alla prostituzione?
Si, il rosso compare spesso nel contesto del sesso a pagamento. Nel romanzo La lettera Scarlatta di Nathaniel Hawthorne, ad esempio, la protagonista è costretta a indossare una A scarlatta per essere riconosciuta come adultera, dopo aver dato alla luce un figlio fuori dal matrimonio. Allo stesso modo, i quartieri dove sono le prostitute sono definiti “quartieri a luci rosse”, i biglietti di San Valentino fanno riferimento a cuoricini rossi.
L’associazione del rosso con il sesso e l’amore dipendono da un fattore genetico o di apprendimento?
I ricercatori Andrew Elliot e Daniela Niesta, in uno studio del 2008 hanno tracciato un’analogia tra femmine umane e femmine di primati, molte delle quali mostrano genitali, torace o volti arrossati quando si avvicinano all’ovulazione. Questo rossore è causato da livelli elevati di estrogeni che aumentano il flusso sanguigno nella pelle. Il fenomeno può essere più evidente nei babbuini, le cui regioni inferiori si gonfiano enormemente come segnale per attirare i partners.
Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
su FacebookTweet di @WalterLaGatta

Accade qualcosa di simile anche negli esseri umani?
No, gli esseri umani non “pubblicizzano” il loro periodo fertile in modo così evidente, ma alcune ricerche suggeriscono che le donne mostrano più interesse sessuale durante l’ovulazione e hanno maggiori probabilità di mostrare “il rossore dell’eccitazione sessuale” sul viso, sul collo e sul petto (Elliot e Niesta). Quindi si potrebbe interpretare il rossore come una potenziale ricerca di seduzione.
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Ci sono prove sul fatto che vestirsi di rosso serve per aumentare l’attrazione?
Nel loro studio, Elliot e Niesta hanno chiesto agli studenti universitari maschi di valutare alcune donne ritratte in fotografia. Alcune immagini avevano uno sfondo rosso, altre volte il rosso era negli abiti delle persone. In altre immagini, la donna indossava altri colori: bianco, verde o grigio. Ogni variazione dell’esperimento ha prodotto lo stesso risultato: le donne che indossavano il rosso, o semplicemente che apparivano su uno sfondo rosso venivano considerate più attraenti. Gli uomini hanno anche riferito che sarebbero stati più propensi a chiedere di uscire alle donne vestite di rosso e a spendere più soldi per un invito a cena.
La stessa cosa vale anche per gli uomini?
Un paio di anni dopo, questo stesso gruppo di ricercatori ha chiesto alle donne di valutare gli uomini. Anche le donne hanno anche trovato che gli uomini che indossavano abiti rossi erano più attraenti e il team ha concluso che il rosso attira sempre, sia maschi che femmine.
Questo funziona in tutte le culture?
Difficile generalizzare. Sicuramente funziona, ad esempio, in un villaggio rurale del Burkina Faso, nell’Africa occidentale, dove il rosso ha tipicamente connotazioni negative. Eppure, gli esperimenti condotti in questa zona hanno rivelato che l’effetto romantico del rosso era valido anche qui. I ricercatori hanno dichiarato: “il rosso potrebbe funzionare come una sorta di lingua franca nel gioco dell’accoppiamento umano” (Elliot e Niesta )
Cosa dicono gli studi più recenti?
Nel 2013, due psicologi tedeschi hanno scoperto che il rosso aumenta l’attrazione degli uomini per le donne, ma solo se sono giovani.
L’anno successivo, un altro gruppo di ricerca ha riferito che il fascino cromatico si applica solo alle donne molto femminili. Un altro studio di Elliot ha rilevato che le donne hanno maggiori probabilità di percepire altre donne che indossano il rosso come sessualmente ricettive e come potenziali rivali contro le quali dovrebbero “stare in guardia”.
Lavori più recenti, tuttavia, hanno messo in dubbio del tutto il legame tra il rosso el’attrazione sessuale. Uno studio del 2017 condotto da Robert Calin-Jageman e Gabrielle Lehmann, della Dominican University, ha voluto cercare di replicare gli esperimenti di Elliot e il suo team, ma è stato riscontrato solo un debole aumento dell’attrazione verso le donne da parte degli uomini e, addirittura, una debole diminuzione dell’attrattiva da parte delle donne che valutano uomini vestiti di rosso.
Il sesso è abbinato solo al sesso e all’amore o anche ad altre emozioni?
Alcuni ricercatori sottolineano che il rosso abbia molte altre associazioni: l’amore e il sesso non sono le uniche. Trasmette infatti spesso rabbia e aggressività, o addirittura morte e guerra. In alcune parti dell’Africa occidentale, è associato alla protezione dagli spiriti maligni.


Partecipazioni TV
dei Terapeuti della Clinica della Timidezza
Cosa si può concludere?
Insomma, è stato bello, per qualche anno, pensare che ci fosse un modo certo per essere più seducenti, ma evidentemente non è così, anche se l’associazione fra rosso e amore o sesso è intuitiva, in quanto frequente: per questo potrebbe essere dovuta non a un fattore genetico, ma a un condizionamento ambientale.
Dr. Walter La Gatta
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento su Skype con i Terapeuti della
COME SI FA:
1. Scaricare il programma Skype da Internet
2. Prendere contatto con un terapeuta (telefono, mail, whatsapp)
3. Firmare la dichiarazione per la Privacy e rispedirla Via mail
4. Effettuare bonifico di 60 euro su Iban che verrà fornito via mail o whatsapp
5. Fissare appuntamento con il terapeuta via mail. telefono o whatsapp
6. Emissione della ricevuta sanitaria (scaricabile)
COSTO DELLA TERAPIA 60 EURO
Fonti:
Niesta Kayser, D., Elliot, A., and Feltman, R. (2010). Red and romantic behavior in men viewing women. European Journal of Social Psychology DOI: 10.1002/ejsp.757 via BPS Research
Meta-Analysis of the Effect of Red on Perceived Attractiveness Gabrielle K. Lehmann, Andrew J. Elliot, and Robert J. Calin-Jageman. Evolutionary Psychology October-December 2018: 1–27
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Immagine
Pexels
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui