Marijuana terapeutica e criminalità

Marijuana terapeutica e criminalità
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Per Appuntamenti: 347 0375949 / Whatsapp
Ultimo Aggiornamento:
Una nuova ricerca suggerisce che la legalizzazione della marijuana medica non comporta il rischio di un aumento della criminalità. Il Dr. Robert Morris, docente presso l’ Università del Texas a Dallas e autore del nuovo studio, ha affermato che i dati preliminari della ricerca fanno semmai pensare al contrario, dal momento che vi è qualche evidenza sul possibile calo di omicidi e di episodi di violenza nei soggetti trattati.
“Siamo cauti nel dire che le leggi sulla liberalizzazione della marijuana terapeutica sicuramente riducono il tasso di omicidi“: i ricercatori tengono a precisare che non affermano questo, anche se ammettono che il risultato principale della loro ricerca mostra che la legalizzazione della marijuana terapeutica non ha comportato alcun aumento dei tassi di criminalità.
A22
Lo studio, pubblicato sulla rivista PLoS One , ha verificato i tassi di criminalità (Uniform Crime, a cura dell’FBI) tra il 1990 e il 2006, periodo in cui 11 Stati americani su 50 avevano già legalizzato la droga leggera per uso terapeutico. Sono state esaminate le statistiche relative a casi di omicidio, aggressione, stupro, rapina, furto, furto con scasso e furto d’auto. In un secondo stadio della ricerca è stato poi messo a confronto l’andamento generale della criminalità con i dati relativi al sottoinsieme degli 11 Stati con terapie libere a base di marijuana.
Con la legalizzazione non si è riscontrato un aumento significativo in nessuno dei sette tipi di reato considerati. “I risultati sono notevoli “, ha detto Morris, precisando che il modello di analisi utilizzato prendeva in considerazione fattori come la povertà, la disoccupazione, l’istruzione universitaria e il consumo di alcol.
Questo studio è l’ultimo di una lunga serie, messa a punto per valutare l’influenza della marijuana medica nella salute pubblica e nella società. Un altro esempio di ricerca in questo filone è quella pubblicata all’inizio di quest’anno, nella quale i ricercatori avevano concluso che i tassi di suicidio scendono negli anni successivi alla legalizzazione della marijuana terapeutica. Vari derivati della cannabis sono stati inoltre utili per alleviare i sintomi di epilessia.
PAGINE FACEBOOK
Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta Sessuologo
Clinica della Timidezza Per fare della Timidezza un Punto di Forza
Seguici su Twitter
Tweets by Clinica della Timidezza
Tutto quanto precede, a detta dei ricercatori, sarà utile per il confronto fra sostenitori della legalizzazione della droga leggera ed i contrari, fermi restando ovviamente tutti gli effetti negativi già conosciuti sull’uso non terapeutico di marijuana.
Dr. Giuliana Proietti
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
Medical Marijuana Legalization: Crime Rates Unchanged, Sometimes Lowered Following Pot Legalization, Medical Daily
Immagine:
Wikimedia
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIAANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Ti piacerebbe saperne di più su Freud e la Psicoanalisi?
Segui il mio mini corso in 10 lezioni
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Parlane con lo Psicologo!
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale a Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
● Terapie online Via Skype, Zoom, Teams e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti