L’altruismo: un’analisi psicologica

L’altruismo: un’analisi psicologica L’altruismo è un’azione volontaria finalizzata ad aiutare gli altri, senza un’apparente ricompensa immediata. Questo comportamento è stato oggetto di studio in diversi ambiti, dalla psicologia evoluzionista alle neuroscienze, fino alla sociologia. Cerchiamo di saperne di più. Cosa spinge ad essere altruisti? Dal punto di vista evoluzionistico, l’altruismo sembra contraddire il principio della … Leggi tutto

L’umorismo, un componente fondamentale della vita

L'umorismo, un componente fondamentale della vita

L’umorismo, un componente fondamentale della vita L’umorismo è presente in tutte le culture e in tutte le epoche. Ma cosa lo rende così potente? Perché una battuta ci fa ridere mentre un’altra ci lascia indifferenti o, peggio, ci offende? Gli studiosi hanno cercato per secoli di rispondere a queste domande, formulando diverse teorie per spiegare … Leggi tutto

Comprare esperienze di vita, non beni materiali

Comprare esperienze di vita, non beni materiali

Comprare esperienze di vita, non beni materiali Comprare esperienze di vita piuttosto che beni materiali può renderci più felici? Sembra proprio di si, cerchiamo di capire meglio perché. Quale è la differenza fra comprare un oggetto o comprare una esperienza di vita? Le esperienze di vita tendono a fornire una felicità più duratura rispetto ai … Leggi tutto

Personalità e turpiloquio: chi usa parolacce è più sincero?

Personalità e turpiloquio: chi usa parolacce è più sincero?

Personalità e turpiloquio: chi usa parolacce è più sincero? Il linguaggio è un riflesso della nostra personalità, e l’uso delle parolacce è spesso oggetto di dibattito. Alcuni studi suggeriscono che chi utilizza frequentemente il turpiloquio possa essere percepito come più sincero e onesto. Ma è proprio così? Esaminiamo la letteratura scientifica per comprendere meglio questa … Leggi tutto

La paura incontrollata

Paura incontrollata

La paura incontrollata La creatura che perde il sentimento della paura si trova sull’orlo del precipizio… E’ destinata alla morte. G.C. Jung La paura è una risposta naturale e adattativa a situazioni di pericolo. Tuttavia, quando diventa incontrollata e incontrollabile, può avere un impatto devastante sulla qualità della vita. Cerchiamo di saperne di più. Cosa … Leggi tutto