22 Novembre 2008 – Convegno La relazione familiare difficile Ancona
AIRT
Associazione Italiana per la Ricerca sulla Timidezza e Fobie Sociali
III° CONVEGNO NAZIONALE SULLA TIMIDEZZA E
LE FOBIE SOCIALI
LA RELAZIONE FAMILIARE DIFFICILE

AIRT
Associazione Italiana per la Ricerca sulla Timidezza e Fobie Sociali
III° CONVEGNO NAZIONALE SULLA TIMIDEZZA E
LE FOBIE SOCIALI
LA RELAZIONE FAMILIARE DIFFICILE
TRA ASSENZA E INESISTENZA DEI DIRITTI DELLA PERSONA
22 Novembre 2008Ancona, Palazzo Comunale, Sala del Consiglio
La AIRT organizza una giornata di riflessione sul tema della violenza familiare, argomento molto discusso e di stretta attualità, allo scopo di esaminarne il contenuto sociale e la realtà personale di chi la agisce e di chi ne è vittima.
Il Convegno si colloca tra la Giornata Universale del Bambino del 20 Novembre, e la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne del 25 Novembre, entrambe deliberate dalle Nazioni Unite in Assemblea Plenaria.
Il Convegno è gratuito ed è aperto, oltre che a medici, psicologi, operatori della giustizia e sociali, anche al pubblico interessato all’argomento.
Segreteria Scientifica ed organizzativa: AIRT, Via Flaminia, 226 – 60126 Ancona AN
e mail: posta@clinicadellatimidezza.it
Programma
Orario convegno (due mezze giornate):
22 Novembre 2008, mat. ore 10,00-13,00; pom. ore 14,45-18,30.
La registrazione dei partecipanti al Convegno è prevista a partire dalle ore 9.00.
Ore 09,30: Introduzione
Saluto delle Autorità e apertura dei lavori con la Presidente della Amministrazione Provinciale di Ancona Patrizia Casagrande e il Consigliere Regione Marche Stefania Benatti.
Ore 10,00: La famiglia patologica, Moderatore C. Grimaldi :
S. Benatti Regione Marche: Interventi contro la violenza sulle donne
C. Grimaldi La donna protagonista e vittima della violenza
M Zandegù Devi vincere: quando i genitori hanno una visione sbagliata della
competizione sportiva
W. La Gatta Sessualità adolescenziale: ricerca su un campione di 478 soggetti*
Ore 11,20: break
G. Breccia Disagio familiare ed insuccesso scolastico: il ruolo dell’insegnante
R. Bresca La giurisprudenza in ambito minorile
F. Ortali Violenza domestica nei Paesi in via di sviluppo
Ore 12,40: Discussione
13,00: pausa pranzo
Ore 14,45: Famiglia e Tutele, Moderatore W. La Gatta:
L. Scarsella Clinica dell’abuso sessuale in famiglia
Mons. Menichelli Perdono come soluzione del conflitto familiare
S. Cardinaletti L’esperienza della Casa Rifugio Zefiro
C. Tolomei La tutela legale contro la violenza familiare
Ore 16,10: break
G. Proietti Conflitti familiari e mediazione
M. Feroce Considerazioni sull’affido condiviso
P. Terzoni L’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
F. Selloni La violenza perpetrata dalle donne
Ore 18,00: Discussione
18,20: conclusione lavori e saluti
18,30: incontro con i Soci CIS – Centro Italiano di Sessuologia
Moderatori e Relatori
Stefania Benatti (AN)
Vice presidente Consiglio Regionale Marche
Giulietta Breccia (AN)
Dirigente Scolastico, Liceo Classico “Rinaldini”, Ancona
Raffaella Bresca (AN)
Avvocato, Foro di Ancona
Simona Cardinaletti (AN)
Psicologa, Resp. Casa Rifugio “Zefiro”, Coop. La Gemma
Mario Feroce (AN)
Cordinatore Regione Marche Associazione ONLUS “Papà Separati”
Carmine Grimaldi (AN)
Psicoterapeuta, DIR Centro di Psicoterapia Dinamica AN, Docente di Psicoterapia Bionomica CA
Walter La Gatta (AN)
Psicoterapeuta, Presidente della Associazione Italiana Ricerca su Timidezza e Fobie Sociali
Edoardo Menichelli
Vescovo di Ancona-Osimo
Francesca Ortali (BO)
Resp. Uff. Progetti Esteri di AIFO (ONG di cooperazione ai Paesi in via di sviluppo)
Giuliana Proietti (AN)
Psicoterapeuta, Responsabile del sito www.psicolinea.it di Ancona
Lara Scarsella (ROMA)
Psicologa, psicoterapeuta e scrittrice
Francesca Selloni (AN)
Psicologa
Cinzia Tolomei (AN)
Avvocato, Foro di Ancona
Paola Terzoni (AN)
Avvocato, Foro di Ancona, Presidente sez. AN Osservatorio Nazionale Diritto di Famiglia
Maurizio Zandegù (AN)
Dirigente sportivo
* W. La Gatta e G. Proietti
Con il Patrocinio:
– del Consiglio Regionale Marche
– della Provincia di Ancona
– del Comune di Ancona
– Ordine degli Psicologi Marche
– Ordine degli Avvocati Ancona
Sede del Convegno
Sala del Consiglio Comunale, Comune di Ancona, Piazza XXIV Maggio, Ancona
L’ingresso è libero.
A tutti i partecipanti, su richiesta, verrà consegnato un attestato di partecipazione.
InformazioniSegreteria Organizzativa: Airt, Via Flaminia 226, 60126 Ancona Tel. e Fax 071-888322 Tel. Cellulare 349 – 5907591 e mail: posta@clinicadellatimidezza.it Sito web: http://www.clinicadellatimidezza.it/
Modulo per prenotare la partecipazione al Convegno
A cura della Redazione del sito
Clinica della Timidezza
Potrebbero interessarti anche:

Il Sito www.clinicadellatimidezza è un sito di psicologia, online dal 2002, e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori i Terapeuti: