socializzare

Oscar Ybarra e colleghi della University of Michigan hanno cercato di capire se l’esplorazione sociale può migliorare o meno il funzionamento delle abilità cognitive.

Sono state dunque messe a confronto le prestazioni intellettive di soggetti che avevano frequenti o scarsi rapporti sociali. Il risultato è che coloro che hanno maggiori interazioni sociali sono più ‘intelligenti’ del gruppo di controllo.

L’interazione sociale infatti aiuta ad esercitare la mente, perché ‘esercita’ i processi cognitivi che sono impiegati nei normali compiti intellettivi.

Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

 

Mix


Leggi anche:  L'attività sociale fa vivere più a lungo e in buona salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram