L’altruismo: un’analisi psicologica

L’altruismo: un’analisi psicologica L’altruismo è un’azione volontaria finalizzata ad aiutare gli altri, senza un’apparente ricompensa immediata. Questo comportamento è stato oggetto di studio in diversi ambiti, dalla psicologia evoluzionista alle neuroscienze, fino alla sociologia. Cerchiamo di saperne di più. Cosa spinge ad essere altruisti? Dal punto di vista evoluzionistico, l’altruismo sembra contraddire il principio della … Leggi tutto

Le parolacce degli adolescenti

Le parolacce degli adolescenti

Le parolacce degli adolescenti Le parolacce (o linguaggio osceno) sono una parte del linguaggio umano e il loro uso tra gli adolescenti non è un fenomeno nuovo. Il compito dei genitori non è tanto quello di eliminarle completamente, quanto di insegnare ai figli a utilizzarle con consapevolezza e rispetto per gli altri. Vediamo perché. Perché … Leggi tutto

Sonno e benessere: quale relazione?

Sonno e benessere: quale relazione?

Sonno e benessere: quale relazione? La mancanza di sonno non permette il benessere e può aggravare delle condizioni di difficoltà psicologica pre-esistenti. Un buon sonno appare dunque fondamentale per il corretto funzionamento del corpo umano. Cerchiamo di saperne di più. A cosa serve il sonno? Il sonno è uno degli aspetti fondamentali del benessere psicofisico. … Leggi tutto

Il genere sessuale non fa la differenza in matematica

Il genere sessuale non fa la differenza in matematica

Il genere sessuale non fa la differenza in matematica Il genere sessuale non è, come si riteneva in passato, un indicatore delle competenze matematiche. Ciò che davvero conta, come hanno dimostrato molte ricerche psicologiche, è il contesto in cui ragazzi e ragazze crescono, studiano e lavorano. Conoscere questa realtà è utile non solo per colmare … Leggi tutto

L’umorismo, un componente fondamentale della vita

L'umorismo, un componente fondamentale della vita

L’umorismo, un componente fondamentale della vita L’umorismo è presente in tutte le culture e in tutte le epoche. Ma cosa lo rende così potente? Perché una battuta ci fa ridere mentre un’altra ci lascia indifferenti o, peggio, ci offende? Gli studiosi hanno cercato per secoli di rispondere a queste domande, formulando diverse teorie per spiegare … Leggi tutto