Sono una ragazza di 26 anni (quasi 27) e al momento non sono per niente contenta della mia vita e sto passando un periodo di profonda crisi.Vengo da un periodo per me abbastanza difficile visto che l’anno scorso ho dovuto affrontare problemi di salute molto seri e a Febbraio un operazione, proprio questiproblemi mi hanno fatto guardare indietro e farmi capire come io in questi anni non abbiamo mai Vissuto ma mi sia limitata a sopravvivere.Sono sempre stata timida ma non patologica, è come se dentro di me sentissi da una parte una propensione all’estroversione, all’aprirmi agli altri ma da una parte lamia insicurezza e la scarsa stima di me hanno fatto sì che nella vita avessi pochissimi amici e mai un ragazzo ( se non storielle estive).Eppure mi rendo conto di avere delle qualità, mi sto laureando in storia dell’arte ela mia media è ottima, mi reputo molto intelligente colta e sensibile e anchefisicamente mi reputo molto carina ma è come se tra me e gli altri ci fosse unabarriera che io, nonostante mi sforzi molto, non riesca ad abbattere tutto si fermaad una conoscenza superficiale e non riesco a crearmi un gruppo di amici.Soprattutto con i ragazzi mi accorgo di non suscitare minimamente il loro interessee questo arrivata alla mia età mi sta scoraggiando sempre più e mi sta assalendo la paura che forse nella vita rimarrò sola per sempre e questa è l’ultima cosa chevorrei.Al momento sto in cura da una psicologa e tra giorni, in seguito a suo suggerimento,dovrei iniziare una terapia di gruppo.Sarei desiderosa di un vostro parere perchè sento davvero il desiderio di cambiare,di dare una svolta alla mia vita e non continuare a trascinarmi come ho fatto adesso.Grazie
Federica
Cara Federica,
L’idea di una terapia di gruppo mi sembra ottima. Infatti, in questo genere di terapie si ha la possibilità di confrontarsi con altre persone e questo permette anche di comprendere quale è l’impressione che si comunica all’esterno. Potrebbe infatti essere solo una sua sensazione quella che oggi le fa pensare che i ragazzi non si interessino a lei: ne è proprio sicura? Perché mai dovrebbero evitare una ragazza carina e intelligente?
Nella terapia di gruppo potrà sicuramente capire se, appunto, questa è solo un’impressione personale oppure, qualora i suoi modi di fare creassero realmente queste barriere che lei avverte, con l’aiuto della psicologa e degli altri partecipanti, potrà capire cosa fare per cambiare.
Dunque, mi sembra che lei sia sulla strada giusta: avanti così.
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908