vorrei sapere come combattere un problema che per mè stà diventando molto imbarazzante.. sono una agazza molto timida nelle apparenze,credo di avere carattere, ma arrossisco per niente..anche se parlo di cose futili,diventando rossa in un modo esagerato su tutto il viso. prima mi capitava raramente,adesso sapendo di avere questa reazione sono sempre in ansia, poco naturale, ho paura di arrossire ancora prima che questo accada, con la paura che gli altri mi vedano,finendo per fare una figuraccia. come capita sempre,purtroppo.vorrei sapere sè posso riuscire a controllare questa cosa. magari qualche trucco che ancora non so..dato che ho provato quasi tutto tra esercizzi di respirazione,distogliendo lo sguado, cercando di distogliere l attenzione da mè.insomma vorrei superare questo problema. ho pensato anche che il problema dipenda dalla mia scarsa autostima, cosa mi consigliate? sinceramente mi sento anche in colpa a chiedervi aiuto per un broblema che in fondo a confronto con altri è un sciocchezza,razionalmente parlando,ma sè c è soluzione… vi ringrazio comunque tanto.
Gentilissima,
Il suo problema ha un nome: eritrofobia (o ereutofobia). Si tratta di una fobia perché è una paura esagerata, ossessiva, del tutto slegata da situazioni esterne. Si verifica a seguito dei pensieri negativi, ansiogeni che il soggetto stesso produce. La paura di fare brutta figura, il senso di fallimento personale che si prova durante un rossore esagerato e fuori luogo, aumentano la paura di vivere questi momenti e così il problema si avvita su sé stesso. Soluzioni o trucchi particolari che vadano bene per tutti non ce ne sono: ognuno è un caso a sé. Potrebbe farle bene documentarsi, leggere su questo argomento, allo scopo di saperne di più e rendersi conto che non è la sola a soffrirne. Un altro consiglio è quello di cercare di non attribuire troppa importanza al giudizio degli altri, a tollerare questa piccola ‘defailliance’ personale, ammettendo per sé stessi qualche momento di debolezza, senza per questo intaccare la propria autostima.
Può fare dei corsi di yoga o training autogeno per imparare a controllare le emozioni, leggere qualche libro sul pensiero positivo per guardare alla vita con maggiore ottimismo, avere dei progetti di medio-lungo termine sui quali concentrarsi, che la distolgano dal ‘problema’, concedersi dei momenti di relax in cui rilassarsi e meditare sulla sua vita, fare del volontariato aiutando i più deboli, intraprendere una psicoterapia individuale o di gruppo, partecipare al nostroForum, iscriversi ai nostri gruppi di auto-aiuto, ecc. ecc.
Come vede il problema c’è, ma ci sono anche mille soluzioni. L’importante è non scoraggiarsi, ma cercare sempre un futuro migliore.
Cari saluti.
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908