Se non sei bravo nello sport a scuola ti isolano

Un nuovo studio canadese ha studiato il legame che c’è fra abilità sportiva e accettazione sociale in ambiente scolastico. Il risultato è che i bambini attribuiscono molto valore alla capacità atletica di un loro compagno e se, come Charlie Brown non si sa fare nessuno sport, il risultato è l’isolamento sociale e il rifiuto dei compagni.

Lo studio è stato pubblicato su The Journal of Sport Behavior, a cura di ricercatori della University of Alberta di Edmonton. Essi hanno esaminato la relazione fra competenza sportiva, accettazione dei pari e solitudine fra i bambini della scuola elementare.

Chi ha competenze sportive piace di più ai compagni di classe, diventa più popolare. Maschi e femmine in questo hanno lo stesso comportamento. Lo dice la ricercatrice Janice Causgrove Dunn, della Facoltà Physical & Recreation presso la University of Alberta. “I più solitari sono dei bambini che in genere non ricevono particolari apprezzamenti nel mondo dello sport e per questo ricevono anche minore accettazione sociale.” I bambini con pochi amici sono in genere meno attivi a livello sportivo e meno in forma, dal punto di vista fisico. Inoltre essi più spesso provano tensioni ed ansie rispetto ai loro compagni più socievoli. Questo può portare, crescendo, alla dipendenza da fumo, dall’uso di marijuana e all’abitudine di bere alcolici, così come al fallimento scolastico e alla depressione. Lo studio, uno dei primi ad indagare la relazione che c’è fra popolarità fra i compagni di scuola e abilità sportive si è basato sulle risposte fornite da un gruppo di 208 bambini della scuola elementare di una città canadese (99 maschi e 109 femmine)

Leggi anche:  Modificare la postura permette di acquisire sicurezza di sé e potere sociale

Fonte Numero di Settembre 2007 del Journal of Sport Behavior via Medical News

Link: University of Alberta 

Dr. Walter La Gatta

 

Lascia un commento