Tipi di timidi

Quanti tipi di timidi ci sono? Ognuno di noi è simile solo a se stesso, ma volendo generalizzare un po’, potremmo indicare almeno quattro tipi di personalità timide:
Il timido in amore Sono soprattutto uomini, persone che hanno difficoltà a parlare o a stringere relazioni con individui dell’altro sesso.
Il timido estroverso Persona che ha imparato a comportarsi come se fosse estroversa, ma solo in alcune situazioni in cui si sente a proprio agio.
Nelle altre situazioni, che riesce a controllare di meno, esprime invece tutta la sua timidezza.
Il timido privato Può sorridere e lanciarsi in brevi conversazioni, ma non si sente mai a suo agio e privatamente soffre (batticuore, ansia, mal di stomaco, respirazione difficoltosa).
Il timido tecnologico. Attraverso la tecnologia questo tipo di timido mantiene rapporti sociali in rete con altre persone, ma evita il contatto diretto e si protegge dalla timidezza.
Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza
Visita anche Psicolinea
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it