Troppo Ritalin ai bambini ADHD?

Troppo Ritalin ai bambini ADHD ?

Ipnosi. Dr. Walter La Gatta
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE

Cosa è il Disturbo da Deficit di attenzione e Iperattività  (ADHD)?

Si tratta di un disturbo presente dalla nascita o che si sviluppa subito dopo.
Alcuni bambini manifestano difficoltà soprattutto di attenzione prolungata, concentrazione e capacità di portare a termine le attività; altri bambini sono iperattivi e impulsivi; altri ancora manifestano entrambi gli stati.

Come si diagnostica l’ADHD?

Per la diagnosi si utilizzano questionari, oltre che osservazioni sul bambino.

Ci sono farmaci per curare questo disturbo?

I farmaci per l’ADHD più comunemente prescritti sono gli stimolanti a base di metilfenidato, come ad esempio il Ritalin, un farmaco stimolante.

Come agiscono i farmaci stimolanti?

Si pensa che gli stimolanti agiscano aumentando i livelli di un neurotrasmettitore nel cervello chiamato dopamina. La dopamina è associata, tra le altre cose, alla motivazione e all’attenzione.

A15

Cos’è esattamente il Ritalin?

Il Ritalin è un farmaco stimolante del sistema nervoso centrale, prescritto per i soggetti con ADHD. Il suo principio attivo è il metilfenidato, sostanza classificata tra le amfetamine. Nella farmacopea ufficiale sta nella tabella delle sostanze stupefacenti, nello stesso gruppo che comprende eroina e cocaina. Nei soggetti con ADHD, il farmaco aumenta la concentrazione e la capacità di concentrazione, frenando allo stesso tempo i comportamenti iperattivi e impulsivi.

Perché viene chiamata “pillola dell’obbedienza”?

Perché è attiva nel combattere l’ADHD, o meglio nel tranquillizzare i bambini iperattivi e disattenti.

SEGUICI SUI SOCIAL!
Clinica della Timidezza - I Social
Dr. Giuliana Proietti Facebook        Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook   Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter

TERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenzaONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME

Come agisce?

Si pensa che il Ritalin agisca aumentando i livelli dei neurotrasmettitori dopamina e noradrenalina nel cervello.

Perché si parla di abuso di prescrizione di Ritalin ai bambini ?

I critici sostengono che se una volta il modo per punire i bambini “cattivi” erano le botte o i rimproveri, oggi si preferisce gestire i problemi comportamentali dei più giovani in modo assai meno faticoso per i genitori, cioè attraverso i farmaci.

I farmaci per il trattamento dei sintomi del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) si sono mostrati, infatti, molto efficaci per i bambini, rendendo più facile per loro prestare attenzione a scuola, mantenere amicizie e vivere una vita “normale”.

Molti affermano che l’aumento delle prescrizioni sia dovuto a una maggiore comprensione dell’ADHD e a una maggiore accettazione da parte dei genitori dell’efficacia del Ritalin, ma altri ritengono che l’aumento delle prescrizioni sia dovuto alla  pressione sui medici da parte di genitori che cercano un aiuto urgente per far fronte ai sintomi dei loro figli. Tra l’altro i sintomi non srebbero più solo quelli dell’ADHD, ma anche quelli della timidezza, che peraltro non è una malattia e non richiede farmaci per essere curata. Ci sarebbe dunque una eccessiva fretta nella diagnosi, al fine di poter accedere a questi stimolanti.

Come è la situazione negli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti rappresentano meno del 5% della popolazione mondiale, ma 83,1% del volume globale di farmaci per l’ADHD in circolazione sono consumati lì. Secondo il National Survey on Drug Use and Health del 2017, più di 1 milione di persone negli Stati Uniti abusano di stimolanti come Ritalin e Adderall. Nel 2016, il Vermont si è classificato come lo stato con valori più elevati per l’uso di metilfenidato. È stato stimato che, sulla base delle prescrizioni di quell’anno, ce n’era così tanto che era come se ogni residente del Vermont avesse assunto 121,24 milligrammi di metilfenidato.

Per fare un confronto, il Nevada si è classificato come lo stato con il consumo più basso, con una stima di 19,70 milligrammi per residente nel 2016.

Festival della Coppia 2023 - La terapia di coppia dopo un tradimento

YouTube player
Festival della Coppia

 

A quanti bambini è stato prescritto il Ritalin negli USA?

Il numero esatto di bambini a cui è stato prescritto il Ritalin è difficile da individuare. Tuttavia, secondo  il National Surveys on Drug Use and Health i tassi di prescrizione di farmaci stimolanti negli Stati Uniti sono i seguenti:

  • bambini (6-11)  69%
  • adolescenti (12-17)  62%
  • adulti  6,6%
  • prescrizioni totali stimate per Ritalin negli Stati Uniti (2019) 14.233.405

Questi farmaci vengono utilizzati in modo improprio?

I dati dell’Amministrazione americana per l’abuso di sostanze e i servizi di salute mentale (SAMHSA) stimano che nel 2016 circa 540.000 persone di età pari o superiore a 12 anni avevano un disturbo da uso di stimolanti. Di questi:

  • 56.000 erano adolescenti dai 12 ai 17 anni
  • 170.000 erano giovani adulti dai 18 ai 25 anni
  • 315.000 erano adulti di età pari o superiore a 26 anni

Il rapporto del National Survey on Drug Use and Health del 2017 ha mostrato che il 60% degli adolescenti e dei giovani adulti intervistati affermava di aver acquistato o ricevuto questi farmaci da un amico o un parente. Gli adolescenti americani, peraltro, possono andare da un medico, specificando i sintomi ADHD, per ottenere il farmaco. Esso poi viene assunto in pillole, oppure schiacciato e sniffato per risultati più rapidi.

Leggi anche:  Raoul Bova è timido ed ha avuto difficoltà con le donne

Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana PROIETTI     TEL. 347 0375949
Ancona Fabriano Terni Civitanova Marche e ONLINE

Quali sono gli argomenti a favore del Ritalin?

Nonostante il potenziale uso improprio, il Ritalin e altri farmaci stimolanti sono considerati un’opzione di trattamento efficace per le persone con ADHD.  Il Ritalin in particolare:

  • Può aiutare a gestire i sintomi dell’ADHD, tra cui impulsività, scarsa concentrazione e disattenzione
  • Può continuare a migliorare i sintomi in bambini e adolescenti con ADHD anche dopo l’uso a lungo termine
  • Può aiutare nella motivazione e volontà di completare compiti complessi rispetto a chi ha sospeso il trattamento.

Quali sono gli argomenti contro il Ritalin?

La ricerca suggerisce che gli effetti a lungo termine dell’assunzione di Ritalin sono poco conosciuti su larga scala; si sa al momento che può aumentare il rischio di ipertensione e della frequenza cardiaca. Uno dei problemi principali è che l’uso di Ritalin può portare a un uso improprio e persino a disturbi da uso di sostanze.

La facilità di accesso alle prescrizioni e l’eccedenza di prescrizioni, come avviene in America, rende facile per gli operatori sanitari o gli adolescenti vendere o regalare illegalmente farmaci senza una prescrizione.

Ci sono studi sugli effetti che ha avuto il Ritalin se somministrato ai bambini?

Uno Studio del 2017 suggerisce che alcuni adulti che hanno assunto Ritalin da bambini potrebbero avere livelli di GABA più bassi nel cervello. Livelli più bassi di questo neurotrasmettitore possono causare sintomi come ansia, depressione, insonnia e perdita di peso.

PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Terapie in presenza
ONLINE su tutte le piattaforme 
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo  Tel. 348 3314908

cOSTI TERAPIA

In conclusione, cosa si può dire di questo farmaco?

Il Ritalin e altri farmaci stimolanti possono aiutare i bambini e gli adulti a gestire i sintomi dell’ADHD. Tuttavia, la ricerca e le esperienze del mondo reale indicano che questi farmaci sono troppo facilmente disponibili negli Stati Uniti e che le persone con e senza ADHD ne fanno un uso improprio.

Questi farmaci possono, inoltre, causare effetti collaterali dannosi e comportare il rischio di dipendenza o disturbo da uso di sostanze.

Nonostante le linee guida stabiliscano che questi farmaci non debbano rappresentare la prima forma di trattamento per i bambini e che dovrebbero essere usati raramente, si osserva però che in altri paesi, come USA e Gran Bretagna,  essi vengono sempre più frequentemente prescritti, in alternativa alla psicoterapia.

Training Autogeno - Clinica della Timidezza

Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
ONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME

In Italia il farmaco è commercializzato?

In Italia il farmaco è stato registrato nel 1958, e ritirato poi nel 1989 su decisione autonoma della casa produttrice. Nel 2001 la Commissione unica del farmaco ne ha deliberato la sua reintroduzione, a condizione che avvenga in centri specializzati in collaborazione con le Regioni e nell’ambito di un piano terapeutico più vasto. Finora però, non avendo avuto il via libera alla commercializzazione (richiesto a partire dal 2004 dalla multinazionale farmaceutica Novartis), il farmaco si poteva reperire solo su importazione dall’estero. Dall’8 marzo 2007 il farmaco è commercializzato anche in Italia dalla società farmaceutica Novartis Farma con il nome commerciale di Ritalin con compresse a rilascio immediato da 10 mg.

Chi lo può prescrivere in Italia, e con quali regole?

La terapia con il Metilfenidato dovrà essere iniziata dal neuropsichiatra infantile del Centro di riferimento regionale e dovranno essere effettuati controlli dopo una e quattro settimane di cura per la valutazione dell’efficacia e della tollerabilità e, in caso di conferma della terapia, anche dopo cinque mesi. I successivi controlli dovranno essere poi eseguiti con periodicità semestrale.

Perché si parla di grande business?

Il Ritalin costituisce un affare da decine di miliardi ogni anno. “Il commercio di questo prodotto”, scrive la Drug Enforcement Agency, “rappresenta uno dei migliori business di tutto il mercato farmaceutico: si passa, infatti, dalle 2,8 tonnellate del 1990 alle 15,3 tonnellate del 1997 in soli sette anni. Un affare da 2 miliardi di dollari ogni anno. Inoltre si stima che dal 1990 al 1995, le ricette di Ritalin siano aumentate del 600 per cento.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La GattaCOSTO DELLA TERAPIA
cOSTI TERAPIA

Immagine: Wikimedia

Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi

YouTube player

1 commento su “Troppo Ritalin ai bambini ADHD?”

  1. Il dr. xxx nel 2010 ha prescritto con estrema leggerezza questo potente stupefacente (come tale è classificato in farmacopea) a mio figlio all’età di 20 anni, ha distrutto la vita al mio ragazzo senza, peraltro, aver mai emesso una diagnosi di un qualche tipo ma aver semplicemente raccolto una indecente anamnesi esclusivamente dalla madre del ragazzo, al tempo mia moglie.

    Rispondi

Lascia un commento