Sessismo benevolo e corteggiamento vecchio stampo

0
Sessismo benevolo e corteggiamento vecchio stampo

Sessismo benevolo e corteggiamento vecchio stampo

Terapie Online Dr. Giuliana ProiettiDr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

Se un uomo si offre di aiutare una donna a trasportare la sua pesante valigia, o di aiutarla a parcheggiare la macchina, è un innocuo atto di cortesia, o un insulto sessista? Dipende dalla donna che riceve questo gesto, dalla sua visione del mondo.

Gli psicologi sociali definiscono questi comportamenti di gentilezza gratuita degli uomini verso le donne sessismo benevolo“, considerandolo una minaccia per l’autonomia femminile, ma le ricerche mostrano chiaramente che vi sono ancora molte donne che preferiscono che gli uomini che si comportino così, in modo tradizionale. Come mai?

Una risposta potrebbe essere che molte donne semplicemente non riescono a vedere i modi in cui il sessismo benevolo si esprime e non riescono a capire che questi comportamenti apparentemente gentili le indeboliscono. Per questo i ricercatori pensano che il sessismo benevolo sia  più dannoso del sessismo apertamente ostile: perché è insidioso, perché gli uomini che si comportano così sono un po’ come dei “lupi travestiti da agnelli”.

A15

Cosa è il sessismo benevolo?

Il concetto di sessismo benevolo è stato sviluppato per la prima volta nel 1996. I creatori della teoria hanno sostenuto che il sessismo non sia sempre apertamente ostile. Atteggiamenti del tipo “le donne dovrebbero essere sempre amate e protette dagli uomini”  sono sottilmente contrari all’uguaglianza di genere.

Secondo gli studi, le donne che acconsentono a questo comportamento tendono a diventare sempre più dipendenti dagli uomini per chiedere aiuto . Sono più disposte a permettere agli uomini di dire loro quello che possono e non possono fare , sono più ambivalenti nel pensare da sole, sono meno ambiziose e non fanno grossi risultati sul lavoro e nei test cognitivi .

Terapia di coppia

Perché allora le donne sono ancora molto attratte da questi comportamenti?

La risposta degli psicologi evoluzionisti sta nella teoria dell’investimento genitoriale “.

Mentre gli uomini possono riprodursi con successo fornendo alcune cellule sessuali, il successo riproduttivo di una donna è legato alla sua capacità di completare mesi di gestazione e allattamento.

Durante gran parte della storia umana, la capacità di una donna di scegliere un compagno che fosse in grado e disposto ad assistere a questo processo, fornendo cibo o protezione dagli aggressori, aumentava il suo successo riproduttivo .

L’evoluzione, quindi, ha plasmato la psicologia femminile, portando le donne a scegliere compagni le cui caratteristiche e i cui comportamenti mostravano questa volontà di investire sulla coppia genitoriale. Il fisico muscoloso di un potenziale compagno (e, oggi, il suo grande portafoglio) indicano certamente che possiede questa capacità. Aprire la portiera di una macchina o offrire il cappotto ad una donna sono segni che inequivocabilmente mostrano una certa disposizione a questo investimento.

In una ricerca è stato chiesto a oltre 700 donne, di età compresa tra 18 e 73 anni, in cinque esperimenti, di leggere i profili di uomini che avevano espresso atteggiamenti, o si erano impegnati in comportamenti che potrebbero essere descritti come benevolmente sessisti, come offrire un cappotto, o offrirsi per trasportare scatole pesanti.

Le partecipanti dovevano valutare l’attrattiva dell’uomo nell’essere un bravo genitore.

I risultati hanno confermato che le donne percepiscono in modo positivo gli uomini con comportamenti sessisti benevoli, avvertendoli come persone più condiscendenti e per questo più attraenti.

Leggi anche:  Chi usa i siti di incontri online?

Per escludere che le risposte delle donne fossero dovute a posizioni anti-femministe è stato misurato il grado di femminismo delle partecipanti con un test ampiamente utilizzato per misurare questo tratto. Le affermazioni del test, cui rispondere vero o falso, erano del tipo: “una donna non dovrebbe lasciare che la gravidanza e l’educazione dei figli ostacolino la sua carriera, se lo desidera”.

Si è scoperto che anche le femministe più convinte, come le altre donne, trovavano questo genere di uomini più attraenti; gli svantaggi della ostentazione di virilità erano controbilanciati dalla disponibilità degli uomini a investire sul rapporto.

 

Clinica della Timidezza - I Social

Dr. Giuliana Proietti Facebook
Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook
Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter
Canale YouTube Seguici su Twitter

twitter cdt

Il sessismo benevolo è sempre una minaccia per le donne?

Potrebbe dipendere dal contesto. Un uomo che si mostra eccessivamente disponibile in modo paternalistico potrebbe danneggiare la capacità della donna di mostrare la sua forza e competenza professionale. D’altra parte tuttavia, è difficile vedere una minaccia in chi si presta ad aiutare una donna a spostare i pesanti mobili di casa…

Tempo fa alcuni ricercatori dell’Università del Kansas hanno cercato di comprendere in due studi quale effetto avesse sulle donne un corteggiamento apertamente sessista, cioè tradizionale, dove l’uomo fa la prima mossa ed ha un atteggiamento dominante.

Questi atteggiamenti fortemente sessisti non prevedevano la parte buona, benevola, dell’atteggiamento tradizionale maschile, come ad esempio la cavalleria. Il risultato sorprendente è che gli atteggiamenti tipici del corteggiamento tradizionale piacevano sia alle donne tradizionaliste, che ovviamente si aspettavano questo dall’uomo, sia a quelle che cercavano solo sesso occasionale, che potremmo dire più emancipate dai ruoli tradizionali.

Naturalmente per le donne più emancipate l’atteggiamento maschile di “mettere la donna al suo posto“, in un ruolo di sottomissione o di passività all’interno della relazione era molto eccitante nel contesto specifico della serata di sesso occasionale, ma non doveva riguardare la vita reale. In altre parole, le donne trovavano eccitante l’atteggiamento virile nell’intimità, ma questo “gioco” doveva finire lì.


Terapia online Via Skype

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o WhatsappCanale YouTube

Fonti:

Who Desires Sexist Men? Women Looking for Casual Sex, Live Science
Why women – including feminists – are still attracted to ‘benevolently sexist’ men, The Conversation

Dr. Giuliana Proietti

 

Festival della Coppia

Immagine:

Pexels

Clinica della Timidezza, online da 20 anni+Ci occupiamo di timidezza da 20+anni
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

Partecipa al Festival della Coppia
11 Novembre 2023

Festival della Coppia

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram