Adolescenti violenti, adulti poco equilibrati

Adolescenti violenti, adulti poco equilibrati


Seguici su X

Non sorprende il fatto che ragazzi che fanno spesso la lotta con i coetanei, che compiono atti di vandalismo, furti e altri comportamenti devianti abbiano poi problemi nella loro vita adulta. Ma come si fa a predire quali ragazzi sono effettivamente a rischio?

Un nuovo studio dell’Università del Michigan si è concentrato su questo tema, valutando il comportamento antisociale dei ragazzi in base all’età in cui hanno iniziato tali comportamenti, l’assenza di empatia o di emozioni superficiali, la quantità di aggressività, la tendenza a trasgredire le norme.

Lo studio ha seguito un campione di ragazzi di sesso maschile provenienti da famiglie a basso reddito e residenti in spazi urbani, dall’infanzia ai loro 20 anni, scoprendo che i ragazzi che mostravano dei comportamenti antisociali prima dei 10 anni avevano maggiore probabilità di avere problemi nell’età adulta.

A21

Il comportamento antisociale nella preadolescenza, così come la presenza di grave aggressività negli anni dell’adolescenza, fa prevedere problemi con la legge prima dell’età adulta e disturbi psicologici, come il disturbo antisociale di personalità, la depressione o la tossicodipendenza. La mancanza di empatia prevede invece problemi con la legge e in seguito tossicodipendenza.

“Abbiamo scoperto che qualsiasi comportamento antisociale in adolescenza produce degli adulti poco equilibrati, ma anche che il comportamento antisociale precoce e l’aggressività sono gli elementi che producono i peggiori risultati”, ha detto Luke Hyde, assistente di psicologia e autore principale dello studio. “In effetti, la presenza anche di un solo sintomo grave di aggressività è stato effettivamente predittivo di ragazzi poco equilibrati a 20 anni”.

Leggi anche:  Rilassarsi in vacanza: qualche consiglio

I risultati dello studio mostrano come i primi comportamenti antisociali o le gravi aggressioni verso i compagni necessitino di attenzione e possano essere un passaggio ad uno stile di vita problematico nell’età adulta. I risultati di questo studio saranno pubblicati nel Journal of Abnormal Psychology.

Dr. Walter La Gatta

Saluto del Centro Italiano di Sessuologia

YouTube player


Consulenza online Walter La Gatta

TERAPIE ONLINE

Ipnosi. Dr. Walter La Gatta
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE

Fonte:
Predicting which misbehaving teens may become troubled adults, Health Canal

PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo   Tel. 348 3314908

PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenza

Immagine
Pxhere

Lascia un commento