Come tutti, ami la libertà, ma riesci comunque ad essere sempre coerente con le tue idee? Essere coerenti significa tenere emozioni e raziocinio sempre connessi e comunicanti fra loro: tu ci riesci? Scoprilo con questo test… Scegli una fra le tre soluzioni proposte. 1. La laurea era un tuo obiettivo: ti mancano due esami, ma […]
Autore: Dr. Giuliana Proietti
Ami essere al centro dell’attenzione? Test

Ci sono persone che farebbero carte false, pur di tenere sempre un basso profilo, assolutamente minimalista, per mimetizzarsi in qualsiasi ambiente. Altre persone invece, non per questo meno timide, amano il palcoscenico (e gli applausi… ) Tu che tipo sei? Che tipo di legami stabilisci con gli altri? Prova a capirlo con questo test. Inizio […]
Un rumore, all’improvviso… Per scoprire chi sei – Test

Stai camminando nella foresta…. All’improvviso un rumore… Cosa sarà? Guarda per qualche secondo la figura qui sopra: tu sei quella persona che cammina fra gli alberi. A che cosa potrebbe essere dovuto il rumore? Scopri, con questo test, la tua personalità e cosa ti aspetti dall’immediato futuro. TEST Leggi l’introduzione al Test, poi scegli una […]
Dimmi quali oggetti porti con te… E scopri che tipo sei – Test

Che tipo sei? Questo test si basa sul linguaggio simbolico degli oggetti che utilizziamo nella nostra vita di tutti i giorni; essi parlano di noi, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. Prova a fare questo test per capire quale caratteristica di personalità potrebbe nascondersi dietro una semplice scelta. Ed ecco il test. Devi partire […]
Sei un tipo socievole? Test

Quando sei in compagnia di altre persone ti senti a tuo agio? Riesci ad essere socievole e a mostrarti aperto/a e disponibile verso gli altri? Oppure stai bene quando sei solo/a con te stesso/a e parti dal presupposto che gli altri siano in genere ostili, negativi o indifferenti, per cui, nel dubbio, è meglio starne […]
Sai accettare le critiche? Test

Come prendi le critiche? Come dei suggerimenti impliciti, o come un fastidio di cui faresti volentieri a meno? Scoprilo con questo test. 1. Ti sei vantato/a di una cosa non vera e ti hanno scoperto e criticato. Cosa rispondi? a. La gente non ha nulla da fare: sempre a giocare al piccolo detective… b. Sono […]
Sei un tipo spiritoso? Test per bambini

Sei un tipo spiritoso? Hai facilità nel dire e nel comprendere battute e doppi sensi? Ti piace ridere insieme agli amici? Prova a fare questo test per saperne di più. Leggi e rispondi più velocemente che puoi a ciascuna di queste domande (suggerimento: la risposta giusta è quella più adatta al contesto) 1. Cos’è nato […]
Se sei ancora single ci sarà un perché!? Test

I singles non per scelta, cioè le persone che non hanno un rapporto di coppia, ma lo vorrebbero, possono trovarsi in questa situazione per svariati motivi. A volte è l’atteggiamento verso l’altro sesso ad essere sbagliato, a volte non si è portati per la vita di coppia. Perché non durano le tue storie? Prova, con […]
Derealizzazione – Consulenza online

Buonasera, vi scrivo perché sono esasperata. Fin da quando sono piccolissima soffro di derealizzazione, o meglio, erano dei periodi. Periodi di derealizzazione molto accentuati e periodi in cui era assente. Ciò mi capitava per lo più a scuola, ma anche in casa. Mia madre sapeva, mi vuole tanto bene, ma non capiva. Però mi tranquillizzava […]
La paura del buio nei bambini

La paura del buio è una comune paura legata all’infanzia: tutti i bambini attraversano una fase in cui hanno paura del buio, a partire dai due o tre anni di vita. E’ importante infatti che il bambino abbia sviluppato la capacità di avere fantasie, di rappresentarsi persone e oggetti che appartengono alla realtà, anche se […]
Sessuofobia, o Fobia Sessuale

Introduzione La maggior parte delle persone è un po’ inibita e impacciata nei rapporti sessuali, specie se non ha molta dimestichezza con il sesso; alcuni tuttavia si sentono particolarmente ansiosi e inibiti ogni volta che si prospetta l’ipotesi di avere un rapporto sessuale, anche se si ha un partner affidabile, con cui si sta insieme […]
Psicopatico e Sociopatico: che differenza c’è?

Potresti aver sentito persone definire qualcun altro uno “psicopatico” o “sociopatico”. Ma cosa significano veramente queste parole? Questi termini sono molto utilizzati nel linguaggio comune, ma non si trovano come definizioni nel manuale ufficiale della salute mentale, utilizzato a livello mondiale, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, o DSM-5. Non esiste dunque una […]
Il disturbo di ansia sociale (o fobia sociale)

Introduzione al Disturbo di Ansia Sociale Il disturbo d’ansia sociale, chiamato anche “fobia sociale”, è un disturbo d’ansia che riguarda un disagio relativo all’interazione sociale; in particolare le persone che ne soffrono temono di apparire imbarazzate di fronte agli altri e di essere per questo giudicate negativamente (NIH, 2014). Il soggetto si mostra incapace o […]
Conoscere il linguaggio del corpo e sentirsi più sicuri di sé

Cosa significa linguaggio del corpo? Come tutti sappiamo, gli esseri umani non si esprimono solo attraverso le parole, ma anche attraverso i gesti ed i simboli (vestiti, accessori, macchine, pettinature, ecc.). Negli ultimi decenni il linguaggio non verbale è stato oggetto di un crescente interesse, poiché rappresenta una visione dell’essere umano che per lungo tempo […]
Paura di arrossire: curarla iniziando dal conoscerla

Per molte persone arrossire può essere un’esperienza molto sgradevole, tanto temuta, al punto di diventare una paura ossessiva, una fobia: l’ereutofobia (o eritrofobia). Si tratta di un fenomeno molto comune che consiste nella modificazione della colorazione della pelle del viso, a causa della sua irrorazione sanguigna. E’ un sintomo involontario e incontrollabile, che non può essere […]
Attacchi di panico: depersonalizzazione e derealizzazione

SOFFRI DI ATTACCHI DI PANICO? SCEGLI IL NOSTRO STUDIO PROFESSIONALE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA ANCONA – TERNI – CIVITANOVA MARCHE & Via Skype Gli attacchi di panico sono rappresentati da una crisi acuta e improvvisa di terrore, di durata limitata. Secondo i “Criteri per la diagnosi” del DSM-5 (2013), il manuale degli psichiatri americani, un […]
Fobia dei serpenti e dei ragni: come si origina?

Anche se la fobia per i ragni e i serpenti ha, sul piano clinico, un tasso di prevalenza dell’ 1-5% (Fredrikson et al., 1996), ne soffre più di un terzo della popolazione infantile (Muris et al., 1997) e della popolazione adulta (Davey, 1991): sorprende peraltro che anche gli entomologi non ne siano esenti (Vetter, 2013). […]
Il narcisismo, i narcisisti

Jean Cottraux è uno psichiatra francese, terapeuta cognitivo-comportamentale e docente presso l’Università di Lione, Il suo ultimo libro, non ancora pubblicato in italiano, è dedicato ai Narcisisti. Riportiamo di seguito alcune sue interessanti considerazioni sul tema. L’evidenziazione delle molteplici sfaccettature del narcisismo fu un tema fondamentale dei moralisti settecenteschi (che non potevano ancora definirsi “psicologi”, in […]
Perché gli introversi rifiutano la leadership

Ci sono alcune situazioni in cui un introverso può essere la persona migliore per occupare un certo ruolo lavorativo. Per esempio, perché in certi compiti è più qualificato dei suoi coetanei estroversi. Il problema però è che in genere la maggior parte degli introversi tende a rifiutare le opportunità di leadership, anche nei ruoli informali (si […]
Timidezza e insicurezza con le persone nuove – Consulenza online

Buongiorno. Sono una ragazza. Scrivo perché sto cercando fortemente di cambiare alcuni tratti del mio carattere. In generale lascio impressioni molto diverse di me nelle persone con cui interagisco, tutto dipende principalmente da come mi sento io in quel momento (se sono di un umore buono, se ho autostima di me) e in secondo luogo […]
Disturbi alimentari e relazioni sociali e di coppia

I disturbi alimentari hanno un impatto fondamentale sulle relazioni, sia amicali, sia di coppia: spesso si tratta di un impatto molto negativo, o addirittura distruttivo. Secondo uno studio recente, le persone che soffrono di disturbi alimentari sanno che i loro corpi potrebbero non essere graditi agli altri, o che le loro abitudini riguardo al cibo non rispettano i […]
Psicologia del consumatore di carne

La psicologia del consumatore di carne è una complessa area di studio che illustra il punto di incontro fra istanze morali, emozioni, cognizioni e caratteristiche della personalità. L’alimentazione a base di carne è ampiamente praticata, ma spesso è associata a comportamenti contraddittori (si pensi all’amore per i propri pets e al contemporaneo consumo di animali […]