Emetofobia: la paura di vomitare
Emetofobia: la paura di vomitare Cosa è l'emetofobia? L'emetofobia (dal greco "emein" "vomito" e phobia "paura") è la paura anormale...
In questa Categoria archiviamo tutti gli articoli relativi alle relazioni interpersonali: familiari, sociali, di coppia.
Conosci la Clinica della Timidezza?
Visita questo link se è la prima volta che capiti sul nostro Sito.
Clinica della Timidezza è anzitutto un sito, online dal 2002. Dalla nascita, responsabile scientifico del Sito è il Dr. Walter La Gatta, con la collaborazione della Dr.ssa Giuliana Proietti, dello Studio Ellepi Associati di Ancona – Terni – Civitanova Marche.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “Fare della timidezza un punto di forza”. L’intento è infatti quello offrire informazioni e supporto agli utenti ed alle persone assistite in terapia, affinché possano superare gli aspetti limitanti della timidezza, creandosi una migliore immagine di sé e sviluppando un diverso modo di percepire la realtà e di gestire le emozioni, attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche.
Per Appuntamenti con i Terapeuti della Clinica della Timidezza:
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Emetofobia: la paura di vomitare Cosa è l'emetofobia? L'emetofobia (dal greco "emein" "vomito" e phobia "paura") è la paura anormale...
La psicoterapia modifica il cervello Il cervello è l'organo più complesso e misterioso del corpo umano. Vi è stato un...
Il porno nuoce all'erezione La disfunzione erettile è definita come l'incapacità di raggiungere o mantenere un'erezione sufficientemente solida per avere...
Terapia per l'ansia sociale .Il disturbo d'ansia sociale, chiamato anche fobia sociale, è una paura a lungo termine che nasce...
Sessismo benevolo e corteggiamento vecchio stampo Se un uomo si offre di aiutare una donna a trasportare la sua pesante...
La relazione fra ansia ed empatia Empatia L'empatia è caratterizzata dalla capacità di comprendere e condividere un'esperienza emotiva con un'altra...
Come essere spiritosi Dire la battuta giusta nel momento giusto è sempre molto apprezzato quando si è in compagnia di...
Non riesce a chiamare le persone per nome - Consulenza online Buonasera, sono Maria, vi scrivo nella speranza di avere...
Un caso difficile - Consulenza online Buongiorno, vi pongo un caso difficile (il mio). Ho 46 anni sono stato sempre...
L'effetto disinibizione online A differenza della comunicazione in presenza, l'ambiente online non offre segnali sociali (espressioni facciali, tono della voce,...
La sindrome di Rett Cosa è la sindrome di Rett? La Sindrome di Rett (RTT) è una rara malattia neurologica...
Rilassarsi in vacanza: qualche consiglio Rilassarsi implica lasciare andare tutti i pensieri e tutte le preoccupazioni del quotidiano: questo è...
Bambini timidi e solitari: le loro interazioni sociali Perché sono importanti i rapporti con i coetanei? Perché quando si passa...
Ansia sociale e disturbi alimentari Cosa è l'ansia sociale? L'ansia sociale è la paura delle situazioni sociali. Nel Manuale diagnostico...
Trans e pregiudizi sui trans Cosa si intende, in genere, per persone "trans"? Le persone "trans" (o "transgender") sono coloro...
Come rendersi simpatici ai nuovi amici Ci sono persone che rimangono subito simpatiche a tutti, altre che faticano molto a...
Quando i bambini hanno paura del buio È normale che i bambini piccoli abbiano paura del buio, o paura di...
Balbuzie: un disturbo del linguaggio Cosa è la balbuzie? La balbuzie è un disturbo specifico dello sviluppo, un disordine nel...
Come aiutare gli adolescenti a farsi accettare dal gruppo L'amicizia è di fondamentale importanza per gli esseri umani, in ogni...
Disturbo di personalità evitante Il disturbo evitante di personalità (o disturbo di personalità evitante o anche, in inglese, Avoidant personality...
Arrossire: quando e perché In che cosa consiste l'arrossire? Arrossire è un comportamento tipicamente umano, del tutto involontario. In genere...
Iperidrosi e simpatectomia Cosa è la sudorazione? La sudorazione è un fenomeno fisiologico normalissimo del nostro organismo, attraverso il...
Sensazioni e Percezioni: cosa sono e a che servono Cosa sono le sensazioni e le percezioni, nell'essere umano? Le sensazioni...
Consigli per genitori di un figlio timido La timidezza è sempre un problema? No. Alcuni tipi di riservatezza e di...
La chimica della felicità Dagli anni settanta, la ricerca biologica e le tecniche di imaging cerebrale hanno permesso di scoprire...
1 Marzo giornata contro l'Autolesionismo Cosa è il 1 Marzo? Il 1 marzo rappresenta la Giornata di consapevolezza dell'autolesionismo (SIAD) ,...
Bambini e disturbi psicologici Non solo gli adulti, ma anche i bambini possono avere qualche problema psicologico. Questi disturbi possono...