Instagram sede ideale dei narcisisti

Instagram sede ideale dei narcisisti
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Tra i social media, quello preferito dai narcisisti è Instragram: questo almeno è quello che pensano i Millennials, la generazione di ragazzi nata e cresciuta intorno al 2000.
LendEDU, che ha condotto l’indagine, ha dichiarato: ‘I giovani non tergiversano sul perché usano siti di social media come Instagram, Facebook, Snapchat, o Twitter: usano queste piattaforme per vantarsi delle loro notizie quotidiane, curando artigianalmente la loro immagine pubblica e nutrendo il loro ego, in questa era digitale interconnessa.’
I social media hanno ricevuto i seguenti punteggi sul livello di narcisismo che permettono di esprimere: Facebook (10%), Snapchat (15%), e Twitter (11%), contro il 64% di Instagram.
I giovani usano i social come un potente strumento per costruire la propria identità personale, creando un nuovo personaggio, che nella realtà non esiste.
A18
La formula è abbastanza semplice. Se una persona pubblica abbastanza “artsy”, cioè immagini chic di se stessa, accumulando molti “mi piace”, poi per lei impegnarsi nella realizzazione personale nella vita reale non ha importanza, in quanto sarà la popolarità del proprio account a determinare il proprio status nella gerarchia sociale.
Ciò è vero soprattutto con Instagram, dove i “mi piace” sono il modo principale di interagire con foto e video che vengono pubblicati dagli utenti.
La grande maggioranza degli utenti Instagram peraltro ha formato alleanze non espresse, in modo che i “mi piace” vengano ricambiati da chi li ha ricevuti (a prescindere dall’effettivo gradimento).
Questo significa che i post che non raggiungono un numero sufficiente di “like” vengono cancellati, per non rovinare la propria reputazione online.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
MILLENNIALS: INSTAGRAM THE MOST NARCISSISTIC SOCIAL MEDIA PLATFORM, Lendedu
Immagine:
Pexels
Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it