Nella testa delle persone che pensano positivo
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Le persone con una visione ottimistica della vita cercano sempre di guardare il lato positivo delle cose. E forse, così facendo, influenzano gli eventi della loro vita in modo positivo.
Gli scienziati del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging, presso lo University College di Londra hanno pubblicato uno studio questa settimana in cui mostrano che le persone ottimiste sono effettivamente diverse dalle altre, non solo a livello caratteriale, ma neurologico.
A34/A11
Lo studio dimostra infatti che le persone ottimiste tendono ad imparare solo dalle informazioni che rafforzano la loro visione positiva delle cose. Questo aspetto tuttavia sembra dovuto essenzialmente al funzionamento “difettoso” dei lobi frontali del cervello.
“Vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto può essere una cosa positiva – si può abbassare lo stress e l’ansia, e questo è un bene per la nostra salute e il nostro benessere”, ha detto il Dott. Tali Sharot. “Ma può anche significare che ci sono meno probabilità di prendere precauzioni, come praticare sesso sicuro, o risparmiare per la propria pensione. Allora perché non si impara dalle informazioni che invitano alla prudenza?”
Per scoprirlo, i ricercatori hanno esaminato le funzioni cerebrali, con la risonanza magnetica funzionale (fMRI), di 19 volontari, potendo così osservare le variazioni nella attività cerebrale in tempo reale.
Ai soggetti sono stati presentati una serie di eventi di vita negativi, come contrarre malattie, o subire il furto dell’auto. A questo punto è stato chiesto di stimare la probabilità che un evento del genere possa accadere a loro stessi. In seguito ai partecipanti è stato comunicato il dato statistico relativo alla possibilità che queste cose possano accadere, normalmente, ad una persona.
Ai soggetti è stato dunque chiesto di ri-valutare le proprie possibilità di subire situazioni così spiacevoli. Essi hanno infatti modificato la loro valutazione, ma solo nei casi in cui le probabilità reali che gli erano state comunicate erano migliori di quanto avevano inizialmente ritenuto.
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIAANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Se le probabilità statistiche peggioravano il quadro, i soggetti tendevano ad ignorare queste informazioni. Le buone notizie si sono mostrate nella scansione cerebrale con una maggiore attività nella corteccia frontale, ma le cattive notizie non hanno suscitato una tale attività nel cervello delle persone ottimiste.
“Il nostro studio suggerisce che siamo noi stessi a scegliere le informazioni che ascoltiamo“, ha detto il Dott. Sharot. I più ottimisti hanno meno probabilità di essere influenzati dalle informazioni negative sul futuro. Questo può avere benefici per la nostra salute mentale, ma comporta anche aspetti negativi evidenti. Molti esperti ritengono, ad esempio, che la crisi finanziaria nel 2008, di cui tutti oggi paghiamo le conseguenze, sia stata dovuta ad un eccesso di ottimismo, anche di fronte a prove evidenti del contrario.
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento su Skype con i Terapeuti della
COME SI FA:
1. Scaricare il programma Skype da Internet
2. Prendere contatto con un terapeuta (telefono, mail, whatsapp)
3. Firmare la dichiarazione per la Privacy e rispedirla Via mail
4. Effettuare bonifico di 60 euro su Iban che verrà fornito via mail o whatsapp
5. Fissare appuntamento con il terapeuta via mail. telefono o whatsapp
6. Emissione della ricevuta sanitaria (scaricabile)
COSTO DELLA TERAPIA 60 EURO
Fonte:
Optimistic people wired differently, Earthtimes
Dr. Walter La Gatta
Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
su FacebookTweet di @WalterLaGatta

Immagine:
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale a Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
● Terapie online Via Skype, Zoom, Teams e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti