psicopatico

SCOPRI SE SEI PSICOPATICO – IL TEST DI HARE

I Test

Autori
Dr. Giuliana Proietti

Dr. Walter La Gatta

 

Test – Sei uno psicopatico?

Il professor Robert Hare è un criminologo e creatore del test PCL-R per determinare se una persona soffre di psicopatia. Per decenni, il professore ha studiato gli psicopatici, lavorando con loro, nelle carceri e altrove.

Un soggetto che raggiunge un punteggio molto alto in questa scala vede il mondo in un modo assai diverso dagli altri, sostiene Hare. “E’ come se un daltonico stesse cercando di capire il colore rosso, ma in questo caso il colore rosso è un’emozione altrui. “

Quello che segue è un adattamento, nella nostra lingua, del test di Hare.

COME FARE IL TEST

Inserire nel quadrato accanto all’affermazione il valore 0, 1 o 2. Se ritenete che l’affermazione non riguardi affatto la vostra persona scrivete 0; scrivete 1 se pensate che l’affermazione vi riguardi, ma solo in parte; scrivete 2 se ritenete che l’affermazione vi riguardi molto.

1. Fascino personale e scioltezza nel linguaggio;
2. Autostima ai massimi livelli;
3. Tendenza patologica alla menzogna;
4. Astuzia, Tendenza alla manipolazione:
5. Assenza di rimorsi e sensi di colpa;
6. Superficialità emotiva;
7. Mancanza di empatia;
8. Tendenza a non assumersi le responsabilità per le proprie azioni;
9. Propensione alla noia;
10. Stile di vita parassitario;
11. Mancanza di obiettivi realistici/ a lungo termine;
12. Impulsività;
13. Irresponsabilità;
14. Scarso controllo comportamentale;
15. Problemi comportamentali nei primi anni di vita;
16. Delinquenza giovanile;
17. Tendenza alla criminalità;
18. Tendenza alla recidiva;
19. Relazioni coniugali a breve termine;
20. Comportamento sessuale promiscuo.

Risultati

Il test di Hare è semplice; uno psicopatico puro, il prototipo dello psicopatico, deve raggiungere il punteggio di 40. Ci si può preoccupare di avere dei sintomi di psicopatia quando il punteggio supera i 30 punti. Per i punteggi inferiori non ci sono difficoltà, almeno per quanto riguarda l’essere psicopatici….

Leggi anche:  Ci vuole un attimo a giudicare gli altri, ma...

Consiglio

Se si sono superati i 30 punti il suggerimento è quello di non allarmarsi e di parlarne personalmente con uno psicologo, per sottoporsi a colloquio clinico o a test più scientifici, al fine di ottenere una corretta diagnosi, che potrebbe anche contraddire quella ottenuta in questo test.

Commento:

I 20 items di Hare riguardano soprattutto gli aspetti che definiscono lo psicopatico: egoismo, tendenza a vittimizzare gli altri senza per questo sentirsi in colpa, relazioni sociali instabili.

Fonte:
Mind disorders

Traduzione e adattamento
Dr. Giuliana Proietti

Immagine:
Pexels

Leggi anche:

Gli psicopatici non sono poi così intelligenti

A+

 

Clinica della Timidezza - I Social

Dr. Giuliana Proietti Facebook
Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook
Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter
Canale YouTube Seguici su Twitter

twitter cdt

Libri Giuliana Proietti Walter La Gatta

Clinica della Timidezza - Terapie online

Clinica della Timidezza, online da 20 anni+Ci occupiamo di timidezza da 20+anni

 

 

2 thoughts on “Scopri se sei psicopatico – Il Test di Hare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram