Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente Il burnout è un fenomeno che negli ultimi decenni ha acquisito una crescente attenzione, sia in ambito clinico che sociale. Descritto per la prima volta negli anni ’70 dallo psicologo Herbert Freudenberger, il termine “burnout” è stato inizialmente usato per identificare uno stato di esaurimento … Leggi tutto

Gli uomini temono le donne capo?

Gli uomini temono le donne capo?

Gli uomini temono le donne capo? Negli ultimi decenni, l’ingresso delle donne nei ruoli di leadership ha aumentato l’interesse verso la dinamica di genere nel contesto lavorativo. Ci si è chiesti, in particolare, se questi nuovi ruoli femminili mettano gli uomini a disagio. Non è certamente corretto affermare che, in generale, gli uomini “temano” le … Leggi tutto

Ambienti di lavoro psicologicamente sani: come si fa?

Ambienti di lavoro psicologicamente sani: come si fa?

Ambienti di lavoro psicologicamente sani: come si fa? Creare un ambiente di lavoro psicologicamente sano è fondamentale per il benessere e la produttività dei dipendenti. Approfondiamo l’argomento con questo articolo. Cosa si intende per ambiente di lavoro “psicologicamente sano”? Un ambiente di lavoro psicologicamente sano è quello che si concentra sulla salute e il benessere … Leggi tutto

Ritmo Sonno-Veglia: come stiamo cambiando

Ritmo Sonno-Veglia: come stiamo cambiando

Ritmo Sonno-Veglia: come stiamo cambiando Nel libro Il disagio della civiltà, Sigmund Freud sosteneva che la società moderna ha influito pesantemente sulla psicologia umana, costringendo le persone a modificare i propri comportamenti naturali. Negli ultimi decenni, tra i cambiamenti nello stile di vita che tutti abbiamo affrontato ci sono quelli che riguardano i ritmi sonno-veglia. … Leggi tutto

Psicologia e posto di lavoro

Psicologia e posto di lavoro

Psicologia e posto di lavoro Cos’è la psicologia del lavoro e a cosa serve? La psicologia del lavoro si occupa di comprendere e spiegare gli atteggiamenti e i comportamenti degli individui e dei gruppi nelle organizzazioni per poi applicare questa conoscenza ai problemi presenti nel posto di lavoro. Quanto è importante l’uso della psicologia nel … Leggi tutto