Cosa è la timidezza? Eccone una definizione.
Disagio di fronte ad estranei che si manifesta in un comportamento esitante, ritroso o impacciato in situazioni di natura sociale. Espressioni di timidezza sono l’arrossamento del viso, difficoltà d’espressione verbale, impaccio gestuale e altre inibizioni fisiche o psichiche.
Può essere occasionale quando fa la sua comparsa in situazioni nuove, o comunque insolite per il soggetto, o tipica, dovuta a senso di inferiorità da addebitare a una scarsa confidenza con sé stessi o a errori educativi in ordine alla socializzazione.
O. Fenichel rubrica la timidezza fra le forme dell’angoscia sociale che “ può rappresentare o una parte della paura infantile dei genitori, mai completamente interiorizzata, o una riproiezione del SuperIo sull’ambiente”.
Accanto a questa spiegazione, Fenichel non esclude un rapporto fra la timidezza e la scopofilia (piacere sessuale derivato dal guardare le attività e gli organi sessuali di un’altra persona o i propri, detta anche voyeurismo) dove la timidezza sarebbe l’esito dell’inibizione del desiderio di guardare.
Fonte: Galimberti, dizionario di psicologia, De Agostini
A cura della Redazione del sito
Clinica della Timidezza
Visita anche Psicolinea
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Il Sito www.clinicadellatimidezza è online dal 2002 e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori: