procrastinare

L’abitudine a procrastinare, cioè a rimandare tutto ad un tempo futuro è molto frequente ed in alcuni soggetti appare proprio come una vera e propria predisposizione. Si potrebbe dire che è una forma mentis, in cui incidono sicuramente anche la timidezza, la paura di sbagliare, i sensi di inadeguatezza, la mancanza di autostima.

Il problema è che, in genere, il procrastinatore non si rende conto di esserlo e molti utilizzano, con sé stessi e con gli altri, delle razionalizzazioni che li portano a dare un senso ai loro continui rinvii. Insomma, come se non fare oggi per fare domani fosse sempre utile, prudente, elegante, scaltro: tutte le migliori ragioni del mondo. Se invece ci si rendesse conto di avere questo problema e si desiderasse cambiare, si potrebbe cominciare dal trascurare le piccole cose della vita quotidiana, per mettere a fuoco quelle più importanti.

Il metodo da seguire è quello di darsi degli obiettivi giornalieri, compiendo sempre passi molto graduali. All’inizio questi piccoli traguardi intermedi possono apparire privi di significato, ma è sicuramente questo il metodo migliore per arrivare, nel tempo, ad avere prestazioni sempre più efficienti.

Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram